Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Giorni selvaggi. Una vita sulle onde
Attualmente non disponibile
25,00 €
25,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (1)

Descrizione


Il surf è un’arte dai molti paradossi, in cui il desiderio di mostrarsi non è mai separato da quello di essere soli con le onde e sparire dietro un sipario di schiuma. «Le onde sono il campo da gioco. Il fine ultimo». Ma sono anche l’avversario, la nemesi. William Finnegan ha subìto l’incanto del mare fin da bambino, in California, vedendo i surfisti «danzare sull’acqua». A tredici anni andrà a vivere ai piedi del cratere di Diamond Head, alle Hawaii. E quell’incanto si trasformerà a poco a poco in una devozione assoluta al dio oceano. A venticinque anni, il suo sogno è di rigenerarsi agli Antipodi e vedere il mondo prima che si trasformi tutto in Los Angeles. Inizia così «la ricerca», il viaggio dell’Inverno senza fine, la circumnavigazione del globo a caccia di onde. Prima Guam, poi le isole Samoa, il regno di Tonga, l’arcipelago delle Figi, dove scopre il magnifico break di Tavarua, davanti a un lembo di terra assente perfino dalle mappe. Al suo fianco c’è Bryan, il «figlio della classe operaia» che è andato al funerale di Kerouac. Ultima tappa il Sudafrica dell’apartheid, dove matura una nuova consapevolezza, prima dell’inevitabile ritorno a casa. Ma la ricerca non è ancora finita. Scritto nell’arco di vent’anni e anticipato da un celebre articolo apparso sul «New Yorker», "Giorni selvaggi" è un racconto di avventure e il diario di un’ossessione, da cui si sprigiona – per la prima volta nella letteratura – il terribile splendore del surf: i suoi codici tribali, lo studio dei venti, la lunga attesa dell’onda. Che è una qualità dell’essere, «una via» per conoscere sé stessi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
29 marzo 2024
504 p., ill. , Brossura
9788832973556

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(6)
5
(4)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Benjamin
Recensioni: 5/5

Incuriosito da questo breve racconto di uno dei più eclettici e colti scrittori britannici, e attratto dal confronto con l'idea schnizleriana del doppio sogno, ne ho tratto alcune conclusioni. Una, squisitamente letteraria: si tratta di racconto assai riuscito e, per certi versi, inquietante (cinematografico, e infatti cinema fu).

Leggi di più Leggi di meno
Benjamin
Recensioni: 5/5

Ci sono solo due premi di cui mi fido quando si tratta di consigli di lettura, uno è il Pulitzer l'altro il Booker. Mi chiedevo però come fosse possibile vincere uno di questi due premi con un'autobiografia, per altro l'autobiografia di un giornalista/scrittore. Ma ogni mia perplessità si è dissolta leggendola.

Leggi di più Leggi di meno
Martino
Recensioni: 3/5

Sono un grande appassionato di sport acquatici soprattutto di Kite, Sup eccetera ...quindi ho acquistato questo libro con entusiasmo e come dice il titolo narra la storia avventurosa e rocambolesca di due ragazzi in giro per il mondo ad inseguire l'onda perfetta.Ho trovato qualche difficoltà a capire alcuni termini tecnici relativo allo sport del surf e qualche difficoltà a mantenere l'attenzione viva durante alcuni tratti del libro. Nel complesso piacevole ma penso che si potessero dire le stesse cose con meno giri di pagine e di parole.Bella la descrizione dei luoghi e delle persone, può essere un ottima guida turistica per surfisti in cerca di spot esotici

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

William Finnegan

1952, New York

Nato nel 1952 a New York, William Finnegan è cresciuto tra la periferia di Los Angeles e le Hawaii e ha conseguito una laurea alla University of California e un master in scrittura creativa alla University of Montana. Dal 1987 è cronista per il «New Yorker», oltre a collaborare con altre riviste, tra cui «Granta», «Harper’s», «The New York Review of Books». Ha compiuto reportage quasi in ogni continente, molti in Africa e in America Centrale, occupandosi soprattutto di politica estera, guerra, razzismo, povertà, crimine organizzato, globalizzazione. Ha pubblicato cinque libri e ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui due Overseas Press Club, ed è stato due volte finalista per il National Magazine Award....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore