Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Un giorno come tanti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,99 €
5,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
5,99 €
Chiudi
Un giorno come tanti di Jason Reitman - DVD
Un giorno come tanti di Jason Reitman - DVD - 2
Chiudi
Un giorno come tanti
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Durante un weekend di vacanza il 13enne Henry Wheeler e sua madre s'imbattono in Frank Chambers, che chiede il loro aiuto. I due lo portano a casa, ma ben presto scoprono che Frank è in realtà un evaso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Labor Day
Stati Uniti
2014
DVD
5050582976519

Informazioni aggiuntive

Paramount Home Entertainment, 2014
Terminal Video
110 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Italiano; Inglese
2,40:1
commenti tecnici: commento al film del regista Jason Reitman, del direttore della fotografia Eric Steelberg e dell'assistente alla regia e co-produttore Jason Blumenfeld; scene inedite in lingua originale

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(0)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roberto
Recensioni: 3/5

Una bella scoperta. Storia imprevedibile. da vedere

Leggi di più Leggi di meno
Marta
Recensioni: 4/5

Devo dire che sebbene mi abbia colpito meno del libro, la Winslet è riuscita ad emozionarmi molto, soprattutto alla fine della storia, quando la vicenda divenda decisamente più intensa. Lo consiglio perché è una storia roamnticata diversa, raccontata da un ragazzino che vede l'amore di una madre per la prima volta rivolto anche a qualcuno che non sia lui e non sa come gestire e relazionarsi con questa cosa. Bello.

Leggi di più Leggi di meno
Ernesto
Recensioni: 3/5

Tutto molto vago. Frank stava scontando una pena di 18 anni per omicidio, ma alla fine non si sa se sia stato condannato ingiustamente in quanto mentre si trovava ancora in casa di Adele e in TV stavano trasmettendo un servizio che lo riguardava disse la frase: "Non bisogna credere a tutto quello che dicono", o qualcosa del genere. Rimangono solo i buoni sentimenti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Quando una famiglia normale incontra un malavitoso

Trama
Henry Wheeler è un tredicenne che lotta per essere l'uomo di casa e per prendersi cura della madre Adele. Un giorno, nel viaggio di ritorno da scuola, Henry e sua madre incontrano Frank Chambers, un uomo che ha chiaramente bisogno di aiuto. Una volta portato a casa, Henry e sua mamma si rendono però conto che quell'uomo è in realtà un fuggitivo.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Josh Brolin

1968, Los Angeles, California

Propr. Joshua B., attore statunitense. Figlio d'arte, esordisce giovanissimo nel film avventuroso I Goonies (1985) di R. Donner, ma si afferma a partire dal 1989 come protagonista della serie televisiva I ragazzi della prateria, che interpreta fino al 1992. Fisico massiccio e lineamenti marcati, si specializza in ruoli di genere, finché non viene scelto da O. Stone per interpretare il ruolo del presidente G.W. Bush nel controverso film biografico W (2008). Nello stesso anno ottiene una nomination all'Oscar come miglior attore non protagonista per il ruolo dell'assassino del militante gay Harvey Milk nel film Milk di G. Van Sant.

Kate Winslet

1975, Reading, Berkshire

"Attrice inglese. Assurta al ruolo di star internazionale recitando la parte di Rose, la protagonista femminile, in Titanic (1997) di J. Cameron, è un'interprete intelligente e fuori dagli schemi che al facile successo personale conseguente la clamorosa attenzione suscitata da un film così celebre preferisce la costruzione di una carriera fatta di scelte coraggiose e di film poco popolari. Figlia di attori, esordisce sul grande schermo nel 1994 in Creature del cielo di P. Jackson, per poi recitare in Ragione e sentimento (1995) di A. Lee e Jude (1996) di M. Winterbottom. Il suo talento istintivo si unisce a un fascino semplice e sensuale, come dimostrano i due personaggi di donna alla ricerca di identità interpretati in Ideus Kinky - Un treno per Marrakesh (1998) di G. MacKinnon e Holy Smoke...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore