Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il giorno dello sciacallo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il giorno dello sciacallo di Fred Zinnemann - DVD
Chiudi
Il giorno dello sciacallo
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nella Francia dei primi anni Sessanta i generali della ex Legione Straniera assoldano un killer inglese, soprannominato Sciacallo, per uccidere il presidente Charles De Gaulle. Ma la polizia francese intuisce il piano e si mette sulle tracce del killer. Il film ha avuto un rifacimento nel 1997.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Day of the Jackal
Stati Uniti
1973
DVD
5050582001891

Informazioni aggiuntive

Universal Pictures, 2012
Universal Pictures
133 min
Francese (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono);Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Tedesco (Dolby Digital 1.0 - mono)
Bulgaro; Ceco; Danese; Finlandese; Francese; Greco; Inglese; Norvegese; Olandese; Polacco; Portoghese; Svedese; Tedesco; Turco; Ungherese
Widescreen

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giampaolo
Recensioni: 4/5

Il film si presenta come una perfetta ricostruzione della trama del romanzo omonimo da cui è tratto.L'interpretazione degli attori è ineccepibile. L'unica scena(in parte tagliata) che potrebbe creare un certo disagio nello spettatore è quella in cui gli uomini del servizio segreto francese torturano con i morsetti, conduttori di energia elettrica, il legionario, guardia personale del colonnello Rodin, affinchè riveli il complotto pianificato dall'Oas per togliere la vita al presidente De Gaulle.

Leggi di più Leggi di meno
ANTONIO
Recensioni: 5/5

un film semplicemente sensazionale! una grande storia, molto realistica con un edward fox impareggiabile, ineguagliabile, incomparabile!!! il suo carattere freddo, il suo sguardo di ghiaccio lo rendonom un personaggio reale (per certi aspetti purtroppo), un persona anonima, come tante che puoi tranquillamente incontrare in mezzo alla strada senza sapere chi sia. eccellente anche michel lonsdale nel ruolo del poliziotto calmo e riflessivo

Leggi di più Leggi di meno
Enrico Neri
Recensioni: 5/5

Il nonno di "The Jackal", migliore e più intrigante... Per essere un film del 1973 mantiene una qualità emozionale decisamente alta. Per coloro che amano il film di qualità, al pari di "La Conversazione" e di "La Cruna dell'Ago". Da collezionare...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Delphine Seyrig

1932, Beirut

Attrice libanese. Nata da genitori alsaziani, si trasferisce sin da piccola in Francia, dove a vent'anni si iscrive a una scuola di recitazione. Lavora per qualche anno in teatro, poi nel 1956 si trasferisce a New York per studiare all'Actor's Studio di L. Strasberg, lavorando contemporaneamente per il teatro e la televisione. Esordisce come attrice cinematografica nel film d'avanguardia Pull My Daisy (Strappa la mia margherita, 1958) di R. Frank e A. Leslie, scritto da J. Kerouac. Tornata in Francia, ottiene il ruolo di protagonista, accanto a G. Albertazzi, in L'anno scorso a Marienbad (1961) di A. Resnais, che la vuole anche in Muriel, il tempo di un ritorno (1963), per cui viene premiata a Venezia come migliore attrice. Negli anni successivi lavora con J. Losey in L'incidente (1967) e...

Michael Lonsdale

1931, Parigi

Nome d'arte. di Alfred de Turris, attore francese. Di madre francese e padre inglese, esordisce nel 1956 sul grande schermo dopo studi di recitazione e lavori teatrali. Dotato di una faccia seriosa e assorta, spesso incorniciata da barba e baffi, con una corporatura tozza, si candida a specifici ruoli di caratterista internazionale interpretando decine di parti secondarie o da antagonista quasi sempre in sintonia e funzionali al resto del cast. In Francia lo sfruttano tra gli altri F. Truffaut in La sposa in nero (1968) e Baci rubati (1968), A. Resnais in Stavisky il grande truffatore (1974) e L. Buñuel per Il fantasma della libertà (1974). Fra le produzioni in lingua inglese si segnalano i lavori di J. Losey Galileo (1974), Una romantica donna inglese (1975) e Mr. Klein (1976). È anche l’antagonista...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore