Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Un giorno perfetto
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 14,00 € 7,56 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 14,00 € 7,56 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Un giorno perfetto - Melania G. Mazzucco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
giorno perfetto

Descrizione


Emma e Antonio si sono amati. Ora però, dopo due figli e troppa gelosia, lei cerca orgogliosamente di inventarsi un'altra vita, e lui è deciso a impedirglielo. Maja sembra avere tutto, e invece le manca l'essenziale. Zero vorrebbe cambiare il mondo; Sasha si accontenterebbe di festeggiare l'anniversario con l'amante e l'onorevole Fioravanti di essere rieletto. Per ventiquattro ore le loro storie si incrociano nelle strade di una Roma frenetica e sorprendente, la tensione si accumula e per qualcuno non ci sarà domani. Non un giorno perfetto, nemmeno un giorno qualunque: un'immersione totale nella realtà che ci circonda. Una storia d'amore e disincanto, di scuola e di lavoro, di sogni e di sconfitte, una notizia da prima pagina e uno straziante caso di cronaca nera. Ma, soprattutto, l'anatomia di una famiglia: donne e uomini, padri e madri, figli e figlie, scene da un matrimonio in cui tutti, nel bene e nel male, possiamo riconoscerci.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
13 giugno 2017
408 p., Brossura
9788806233587

Valutazioni e recensioni

4,11/5
Recensioni: 4/5
(18)
5
(11)
4
(2)
3
(3)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonella
Recensioni: 5/5

Pazzesco! Uno dei più bei romanzi che io abbia mai letto. Una storia terribilmente attuale, scritta così bene che sembra di guardare un film ( oltretutto realizzato e molto fedele al libro). Da brivido.

Leggi di più Leggi di meno
silvia
Recensioni: 3/5

Tiene inchiodati fino all'ultimo, una volta finito di leggere resta solo la pericolosa tendenza a generare stereotipi partendo da alcuni particolari rivelatori, proprio come avviene tra le pagine del romanzo. Per costruire personaggi solidi occorre renderli meno prevedibili, nel mondo reale il poliziotto calabrese vittima del testosterone non è così marcatamente riconducibile a un cliché. La storia è raccontata attraverso lo sguardo dei protagonisti, in modo che il lettore possa calarsi nel loro punto di vista, magari si tratta di nevrosi che abbiamo sempre tentato di tenere alla larga, mentre ora le ritroviamo concentrate qui. Mi chiedo se nel sollevare un tema così grave non sia doveroso scavare per approfondirne le motivazioni. Claire Cain Miller nell'indagine pubblicata sul "NY Times" e riportata da "Il Post" sottolinea come: "(...) il messaggio che spesso i maschi ricevono è che se la rabbia è un sentimento accettabile, non altrettanto lo sono altre emozioni come la vulnerabilità che dunque non devono essere manifestate apertamente. Tutto questo avviene spesso non in modo esplicito e netto, ma attraverso una serie di atteggiamenti e frasi ripetute che possono sembrare innocue (perché le dicono tutti da secoli) ma che hanno invece effetti molto poco neutri e molto concreti («non piangere come una femminnuccia», per dirne una)." Se è quindi proprio necessario reiterare vicende già sotto gli occhi di tutti, sarebbe più utile analizzare le cause di un crimine, mostrando non tanto cosa succede, ma perché succede. Nel romanzo c'è una sola frase, un accenno minimo alle responsabilità da ricercare nell'educazione ricevuta da madri indulgenti. Altrettanto fuggevole benché più illuminante la riflessione sul meccanismo bidirezionale che si innesca quando ci si isola, tagliando i ponti si impedisce alle altre persone di accedere ma al contempo si resta privi di vie di uscita per se stessi, non si può più evadere da un'isola senza approdi né collegamenti verso l'esterno.

Leggi di più Leggi di meno
angelo
Recensioni: 5/5

Ingredienti: 24 ore di una giornata carica di eventi (04/05/01), vari personaggi inizialmente scollegati ma via via profondamente interconnessi, la città di Roma come una donna vissuta che incanta, accoglie e sopravvive ad ogni evento, un episodio di stalking dagli esiti imprevedibili. Consigliato: ai paladini della famiglia “tradizionale” (nido di tradimenti e violenze), ai sostenitori dei valori più conservatori, incapaci di accettare i cambiamenti in sé e nel mondo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,11/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(2)
3
(3)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Melania G. Mazzucco

1966, Roma

Scrittrice italiana. Laureata in Storia della Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea e in Cinema al Centro Sperimentale di Cinematografia, ha scritto per anni soggetti e sceneggiature per il cinema.  Dal 1995 collabora all’Enciclopedia Italiana Treccani, per la quale ha curato il settore letteratura e spettacolo di varie opere dell’Istituto.  Nella narrativa ha esordito nel 1992 con il racconto Seval e altri suoi racconti sono stati pubblicati successivamente da varie testate.  I romanzi Il bacio della Medusa (1996) e La camera di Baltus (1998) sono stati ben accolti da pubblico e sono finalisti al Premio Strega. Con il terzo romanzo, Lei così amata (2000), la Mazzucco ha vinto il SuperPremio Vittorini, il Premio Bari Costa del Levante,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore