Il giorno più felice della mia vita è un bellissimo libro sull'amore! Un libro che parla però anche di discriminazione e di omofobia, e che spiega con chiarezza,semplicità e la giusta ironia come ormai è arrivato il momento che tutto questo non ha più senso e deve cambiare!! perchè davvero quello che conta nella vita non è chi si ama ma AMARE! Sebastiano Mauri dice di non aver scritto il libro per le persone che già la pensano come lui ma per tutti gli altri, per cercare di fargli cambiare idea. Io pur essendo una di quelle persone che la pensa come lui, da questo libro ho imparato tantissimo, sulla religione, sugli animali e sull'amore stesso. E'un libro che mi ha lasciato molte emozioni e molta rabbia, ma anche una grande speranza che davvero anche nel nostro bellissimo paese ci sia presto una legge che tuteli tutte quelle persone che vogliono solo fare la cosa più bella vita AMARE!! Un libro consigliato a TUTTI.
Il giorno più felice della mia vita. Ogni coppia ha diritto al suo sì
Siamo gli unici in Europa, insieme alla Grecia, a non aver legiferato sui diritti delle coppie dello stesso sesso. Ci è mancato il coraggio di accantonare vecchi luoghi comuni e di considerare che i pari diritti riguardano la vita di ognuno. Ci è mancato anche un libro come questo. Pagine taglienti e ironiche, che spiegano come in altri Paesi, dopo l'approvazione del matrimonio per tutti, la famiglia tradizionale non sia stata messa in discussione. Che raccontano di società ed epoche in cui l'unione tra persone dello stesso sesso era legale. E mettono a fuoco i gesti di omofobia contro i quali Sebastiano Mauri, e troppi italiani con lui, deve combattere. Un pamphlet acuto e anche ottimista. Perché una cosa è certa: è solo questione di tempo. A scendere in piazza, a breve, saranno madri e padri, fratelli e sorelle, amici, vicini di casa e colleghi di qualsiasi orientamento affettivo. L'obiettivo è uno solo, che ognuno possa sposare la persona che ama.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ANGELA FERRARI 02 marzo 2015
-
FEDERICA CORRADI 02 marzo 2015
Un libro illuminante e molto più vicino a noi tutti di quanto si possa immaginare. Pura espressione dell'amore universale alla conquista di un futuro pansessuale. Leggendolo ci si rende conto che veniamo continuamente indottrinati da una normalità del tutto anormale. È una grande spinta e un invito a far riflettere perché qualsiasi coppia possa contare su una legislazione che l'aiuti a realizzare i propri progetti, che la protegga e la tuteli in quanto FAMIGLIA. In qualità di madre, è un libro che proporrei volentieri come testo scolastico, per insegnanti e studenti. Sono convinta che dopo la sua lettura moltissimi episodi di bullismo sessista e omotransfobico potrebbero essere evitati sul nascere dentro e fuori i cancelli di scuola, dando finalmente inizio ad una trasformazione del pensiero comune. Perché è vero che è necessario educare i genitori ma anche i giovani ragazzi se ben indottrinati potrebbero stupire e convertire i loro genitori allargando la loro talvolta ristretta visione all'amore universale, che non ha etichette di sorta. E perché no, potrebbe diventare un ottimo spunto di lettura e discussione agli incontri di catechesi tra genitori, rendendoli decisamente più interessanti e utili. D'altronde se le Sacre Scritture recitano "Non abbiate altro debito con nessuno, se non di amarvi gli uni gli altri; perché chi ama il prossimo ha adempiuto la legge", qualcuno di decisamente illuminato deve pur averlo detto! E' un invito a riflettere e a scendere in piazza INSIEME perché il diritto di amare è di TUTTI, senza distinzioni, e possa essere riconosciuto come tale anche in Italia, fanalino di coda in Europa insieme alla Grecia nel legiferare a favore delle coppie omosessuali. E' una speranza affinché i termini "omosessuali" ed "eterosessuali" spariscano definitivamente, perché l'AMORE è UNIVERSALE. È un libro da comprare, leggere, rileggere, diffondere e soprattutto regalare. Perché un libro come questo è davvero un GRAN BEL REGALO. Grazie a Sebastiano Mauri
-
È il momento giusto per questo libro, un saggio di piacevole ma riflessiva e talvolta commovente lettura... siamo tra gli ultimi in Europa a non avere ancora una legge che consenta il matrimonio fra persone dello stesso sesso. Con la consueta ironia, Sebastiano Mauri ci conferma perché non possiamo più aspettare.. da leggere e diffondere anche nelle scuole
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows