L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Premi
2015 - David di Donatello Miglior Attore Protagonista Germano Elio
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La storia di una vita importante. Un poeta e uomo speciale, rappresentato in modo magistrale dall'attore che lo impersona.
Il prodotto è stato consegnato in tempo. \nPer quanto riguarda la storia il solo argomento dice tutto: infatti, la vita del grande poeta è stata trattata in modo del tutto esauriente e ciò che rende questo film ancor più prezioso è il fatto che sono state inseriti i versi di alcuni componimenti del Leopardi stesso.\nIn conclusione, posso dire che la fine che ci riserva la storia è stata particolarmente commovente e toccante riportandoci all'epoca del Leopardi.\nGiorgia Rigoli
Un film bellissimo, con una straordinaria interpretazione di Elio Germano. Lo consiglio anche per i giovani studenti, che vogliano approfondire la vita di Giacomo Leopardi e in particolare quel suo tentativo di fuggire da quella società che lo opprime ma da cui non riuscirà mai a fuggire veramente. Comunque emerge un Leopardi un po' diverso da quello che si studia sui libri di scuola.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un film erudito sulla sensibilità postmoderna che ha collocato Leopardi fuori del suo tempo
Trama
Giacomo Leopardi nasce a Recanati nel 1798. È un bambino prodigio che cresce sotto lo sguardo implacabile del padre, uomo che disponeva di una biblioteca da far invidia alle grandi corti europee. La mente di Giacomo spazia, ma la casa è una prigione: legge di tutto, ma l'universo è fuori. In Europa il mondo cambia, scoppiano le rivoluzioni e Giacomo cerca disperatamente contatti con l'esterno. A 24 anni lascia finalmente Recanati. L'alta società italiana gli apre le porte, ma lui non riesce ad adattarsi e vive una vita piena di aspettative e di desideri, ma segnata dalla malinconia.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore