Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Il giovane Hitler di Christian Duguay - DVD
Il giovane Hitler di Christian Duguay - DVD - 2
Il giovane Hitler di Christian Duguay - DVD
Il giovane Hitler di Christian Duguay - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Il giovane Hitler
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il giovane Hitler di Christian Duguay - DVD
Il giovane Hitler di Christian Duguay - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Si comincia dall'infanzia e dalla giovinezza di Hitler, dove Adolf fa i conti con l'ostilità paterna, e vive un rapporto morboso con la madre; per arrivare agli anni a Vienna dove viene rifiutato per due volte dall'accademia di belle arti. Poi la narrazione segue l'avventura politica, l'ascesa irresistibile, il tentativo di colpo di stato del 1923, la carcerazione. Si arriva fino al 1934, il male ha compiuto la sua ascesa e si appresta a devastare il mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Hitler: The Rise of Evil
Stati Uniti; Canada
2003
DVD
8031179930913

Informazioni aggiuntive

Eagle Pictures, 2020
Eagle Pictures
179 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Italiano
1,33:1

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesco
Recensioni: 4/5

a parte alcuni fatti senza fondamento storico, evidentemente finalizzati a suggerire un profilo psicologico psicotico e sociopatico, tipo le violenze sul cagnolino in trincea, il film ritrae la poco conosciuta storia della scalata politica, durata 14 anni, dell'uomo ritenuto da molti il più grande e controverso protagonista della storia moderna, cogliendone debolezze e frustrazioni ma anche coerenza e convinzione politica. Non è un caso infatti che questo film non venga trasmesso in tv, da sempre impegnata a rappresentare, drammatizzare ed enfatizzare l'olocausto come unico risvolto della politica nazionalsocialista, perché è politicamente scomodo che si percepisca l'incorruttibilità dell'uomo, il carisma del politico e la coerenza del dittatore nel perseguire la rinascita economica e la grandezza del popolo tedesco, suoi principali obbiettivi al di là dell'evolversi dei fatti e poi della guerra e delle strumentalizzazioni dei libri di storia.

Leggi di più Leggi di meno
Sergio
Recensioni: 1/5

Pessimo film. Presentare Hitler come un pazzo paranoico e come una macchietta è sbagliato. Hitler era più normale di quel che si pensa. Presentarlo in quel modo forse serve solo a rassicurare il regista e le persone che pensano che quel che Hitler ha fatto possa essere solo l'opera di un pazzo.

Leggi di più Leggi di meno
lorenz
Recensioni: 5/5

Incredibile interpretazione di robert carlyle nei panni di Adolf Hitler,film profondo e personaggi minori ben caratterizzati.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Robert Carlyle

1961, Glasgow

Attore scozzese. Approdato a Londra dalla nativa Scozia, dove compie l’apprendistato sulle scene, deve la sua prima notorietà all’incontro con K. Loach. La sua interpretazione in Riff-Raff (1990), nel ruolo intenso e insieme misurato di un operaio edile, lo rivela al grande pubblico e gli apre le porte del cinema britannico e internazionale. Attore asciutto nel fisico e nel modo di porsi sullo schermo, è protagonista, o comprimario di rango, in Safe (1993) di T. Haynes, Trainspotting (1996) di D. Boyle, Go Now (1996) di M.?Winterbottom, Full Monty (1997) di P. Cattaneo, Le ceneri di Angela (2000) di A. Parker, Eragon (2006) di S. Fangmeier e 28 settimane dopo (2007) di J.C. Fresnadillo. Insieme con altri colleghi, fonda a Londra nel 1991 la Raindog Theatre Company.

Stockard Channing

1944, New York

Nome d'arte di Susan Antonia Williams S., attrice statunitense. Bruna, occhi chiari, esordisce sul grande schermo nei primi anni '80, ma il successo arriva con il ruolo dell'irriverente Betty Rizzo nel musical Grease (1978) di R. Kleiser. Dopo una parentesi televisiva, si fa notare in interpretazioni di qualità: è la debole Julie di Heartburn - Affari di cuore (1986) di M. Nichols, la madre borghese di Sei gradi di separazione (1993) di F. Schepisi, l'agguerrita Marcia McGrath di Qualcosa di personale (1996) di J. Avnet, la corrotta tenutaria di un bordello in Moll Flanders (1996) di P. Densham. Negli ultimi anni lavora quasi soltanto per la televisione.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore