Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il giovane Törless. Ediz. integrale - Robert Musil - copertina
Il giovane Törless. Ediz. integrale - Robert Musil - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Il giovane Törless. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
4,90 €
4,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il giovane Törless. Ediz. integrale - Robert Musil - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ambientato in un collegio militare ai confini orientali dell'impero austroungarico, «Il giovane Törless» è il romanzo che consacrò come grande scrittore il venticinquenne Robert Musil. Nell'universo repressivo di un convitto – dietro cui si riconosce l'accademia militare realmente frequentata dall'autore e definita da Rilke «l'ABC dell'orrore» –, la forzata convivenza, la solitudine e l'ottusa disciplina si accompagnano allo stabilirsi di un rapporto di dipendenza del piccolo Basini verso tre cadetti più grandi, tra cui Törless, che trascolora in una sopraffazione sadica e omosessuale. La messa a nudo del fondo ambiguo e irrazionale che è in ognuno di noi si presenta in un contrasto solo apparente con le ardite meditazioni svolte da Törless sui numeri immaginari, un tema che il Musil maturo rappresenterà nel rapporto tra “anima” e "esattezza". «Vi è in me qualcosa di oscuro», dice Törless, «sotto a tutti i pensieri, qualcosa che non posso misurare con i pensieri, una vita che non si esprime in parole e che pure è la mia vita».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Tascabile
24 gennaio 2019
218 p., Rilegato
9788822725080

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Vittoria
Recensioni: 4/5

“Il giovane Torless” è un romanzo dello scrittore tedesco Robert Musil scritto agli inizi del ‘900, quando ancora era un giovane scrittore. La storia si svolge in un repressivo collegio militare in cui si riconosce la vera Accademia militare frequentata dallo stesso Musil e definita da un altro scrittore come “Abc dell’orrore”. La vita al suo interno è molto dura e un dei protagonisti di questo romanzo, il piccolo Basini, instaura un rapporto di dipendenza con tre dei suoi compagni più grandi, tra i quali c’è proprio Torless, forse il più feroce tra i suoi compagni che farà sfociare il suo rapporto con Basini in un vortice di sadici soprusi e omosessualità. Come quasi tutti i romanzi tedeschi del primo Novecento, si approfondisce e si analizza la condizione psicologica dell’uomo, del lato oscuro presente in ognuno di noi, ambiguo e irrazionale dal quale si finisce inesorabilmente per essere investiti in pieno. E’ una lettura introspettiva, impegnata, forse un po’ noiosa ma i gusti sono personali e magari c’è chi lo troverà bellissimo. Vale la pena di leggerlo e decidere da sé se si tratta di un capolavoro o meno. La lettura comunque è consigliata a chi sa confrontarsi con libri dal registro decisamente profondo. Non è per letture rilassanti al fuoco di un camino, insomma.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Robert Musil

1880, Klagenfurt

Scrittore austriaco. Compì gli studi liceali a Brno. Nel 1901 divenne ingegnere meccanico, nel 1904 si trasferì a Berlino, dove seguì corsi di psicologia sperimentale e di filosofia, laureandosi nel 1908 con una tesi su Mach. Dopo l'esperienza della guerra lavorò come bibliotecario, redattore editoriale, impiegato del ministero per la propaganda alle truppe. Dal 1923 si dedicò esclusivamente alla letteratura. Nel 1931 lasciò Berlino e tornò a Vienna. Nel 1939 si rifugiò a Ginevra dove visse in dignitosa povertà fino alla morte che lo colse improvvisamente mentre lavorava al suo capolavoro incompiuto, "L'uomo senza qualità".Tra le opere precedenti: "Incontri" (1911), "Tre donne" (1924), "Vinzenz e l'amica degli uomini importanti"...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore