L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1997
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È un libro che mi è stato consigliato da un caro amico, il primo di James che ho letto. L’ambientazione e le vicende coinvolgono il lettore in maniera totale; Non è molto lungo e si legge in poco tempo ma nonostante ciò è davvero un bel libro. Lo consiglio a tutti gli amanti del genere gotico, e in generale a coloro che amano le storie di fantasmi e simili. Voto 10/10
Cosa può esserci di più affascinante di una storia di fantasmi ambientata in una vecchia dimora nella campagna inglese? Pubblicato nel 1898, giro di vite è uno dei perfetti esempi del genere gotico. Una giovane istitutrice, mentre si occupa di due bambini così apparentemente angelici, entrerà in contatto con delle misteriose apparizioni. I libro è squisitamente classico, sia nelle atmosfere, sia nello stile, mantenendo una facilità di lettura sorprendente. L'inquietudine del romanzo è data, più che dalla presenza dei fantasmi, dall'ambiguità della loro vera esistenza, rimarrà infatti l'incertezza se essi siano delle proiezioni della protagonista (proiezioni di desideri repressi, inibizioni) o se invece siano vere e proprie entità. Le interpretazioni del libro sono moltissime e sta a voi dare la vostra, a me è comunque piaciuto moltissimo.
romanzo gotico per eccellenza. qui il gioco è tra la presunta innocenza dei bambini, che appaiono fin troppo adulti nei comportamenti e nei pensieri, e l'Indicibile, il male assoluto. tutto è tratteggiato con cura; la storia è una storia di fantasmi alla vecchia maniera, ma James rimane sempre volontariamente sul vago nel dare indizi se tutto sia reale o frutto della pazzia isterica dell'istitutrice. vi segnalo la stupenda trasposizione cinematografica datata 1961 ad opera del britannico Jack Clayton con il titolo "The Innocents" (tradotto in maniera semplicistica come sempre succede qui in Italia col titolo "Suspense").
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore