Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gita al faro
Attualmente non disponibile
8,00 €
8,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un progetto e tanti imprevisti, tra cui la guerra, che ne allontanano la realizzazione. Il romanzo si apre sulla vacanza estiva che la famiglia Ramsay sta compiendo sull’Isola di Skye, nelle Isole Ebridi, insieme a numerosi ospiti. La signora Ramsay assicura al figlioletto James che il giorno dopo andranno sicuramente al faro. Ma il meteo è inclemente e il signor Ramsay boccia l’idea. La storia, divisa in tre parti, si evolve così fra tensioni e il passare del tempo, in un crescendo narrativo dove l’introspezione dei personaggi alimenta gli intensi significati che la scrittrice inglese ha voluto intrecciare in questo autentico capolavoro letterario.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
10 giugno 2022
238 p., Brossura
9791280625380

Valutazioni e recensioni

3,58/5
Recensioni: 4/5
(12)
5
(4)
4
(3)
3
(2)
2
(2)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Daniela
Recensioni: 4/5

Primo approccio a Virginia Woolf, piacevole scoperta.

Leggi di più Leggi di meno
Fabiana
Recensioni: 2/5

Devo smetterla di crearmi aspettative troppo grandi per i libri che leggo perché troppo volte ne rimango delusa e non so dove finisce la colpa del libro e dove inizia la mia. Fatto sta che o perché effettivamente il libro è "insufficiente" o perché io l'ho letto troppo in fretta (per motivi di causa maggiore), godendolo poco, o per colpa delle mie irraggiungibili aspettative, il libro non mi è piaciuto. Le mie impressioni finali ovviamente mi dispiace porle così drastiche perché il romanzo è scritto veramente bene, in una maniera improducibile ormai, che, se al giorno d'oggi provassero a prenderne spunto, verrebbe un qualcosa di troppo. Se la forma è molto buona, perché solo due stelline? Il libro non mi ha coinvolta per niente e ho trovato le tre parti molto sballate. Infatti, la prima e la terza sezione sono lunghe e molto lente, il loro contenuto potrebbe essere riassunto in poche righe. La parte centrale, invece, è corta (venti pagine appena) e contiene dei fatti che stravolgono completamente la vicenda. Non l'ho trovato tanto bilanciato. Il finale è molto semplice e prevedibile, mi sarei aspettata qualcosa di più impressionante. Il massaggio di fondo, o comunque quello che la Woolf voleva comunicare, l'ho capito ed è carino, ma avrei preferito un'opera con più contenuti e movimento.

Leggi di più Leggi di meno
Alinghi
Recensioni: 2/5

Evidentemente, trattandosi di capolavoro, non l'ho saputo capire. Libro pesante, poco scorrevole, che pur non presentando accadimenti degni di nota riesce ad avere trama contorta. Alcune pagine molto belle, fa apprezzare lo scorrere inesorabile del tempo. Lo considero però un liburo come tanti altri...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,58/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(3)
3
(2)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Virginia Woolf

1882, Londra

Nata il 25 gennaio 1882 e figlia di Leslie Stephen, celebre storiografo e critico, crebbe in un ambiente coltissimo, frequentato da artisti, letterati, storici e critici. Secondo le regole della buona società vittoriana, venne educata privatamente.Tramite il fratello Thoby, entrato a Cambridge nel 1899, strinse amicizia con i discepoli del filosofo G.E. Moore, gli «Apostoli» del Trinity College (tra essi B. Russell, G. Lytton Strachey, J.M. Keynes, L. Wittgenstein, E.M. Forster, D. Garnett, L. Woolf, C. Bell, R. Fry). Nel 1904 i fratelli Stephen si trasferirono nel quartiere di Bloomsbury, dove, intorno a Thoby (morto nel 1906), a Virginia e a sua sorella Vanessa, gli ex Apostoli di Cambridge formarono il gruppo che venne chiamato Bloomsbury set, destinato a dominare per...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore