Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Giuseppe Verdi. Best Of Verdi Arias - DVD
Giuseppe Verdi. Best Of Verdi Arias - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Giuseppe Verdi. Best Of Verdi Arias
Attualmente non disponibile
20,50 €
20,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
20,50 €
Chiudi
Giuseppe Verdi. Best Of Verdi Arias - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Venti arie da La traviata, Rigoletto, Don Carlo, Aida, Luisa Miller, Il trovatore, I vespri siciliani, Un ballo in maschera, La forza del destino e Otello.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

DVD
0814337011857

Informazioni aggiuntive

Cmajor, 2014
Videodelta
110 min
PCM Stereo DTS 5.1 - Italiano
Italiano; Inglese; Tedesco; Francese; Spagnolo; Cinese; Coreano; Giapponese
16:9

Conosci l'autore

Giuseppe Verdi

1813, Roncole di Busseto, Parma

Compositore.La giovinezza e i primi successi. Le origini assai modeste gli resero difficile l'accesso a studi regolari. Iniziò sotto la guida di Pietro Baistrocchi, organista di Roncole, ed esercitandosi su una spinetta acquistatagli dai genitori. Poi Antonio Barezzi, mercante di Busseto e suo futuro suocero, si interessò perché potesse seguire i corsi del locale ginnasio e avesse lezioni da Ferdinando Provesi, organista di Busseto. Intanto, ormai quindicenne, V. aveva cominciato a scrivere musica, profana e sacra, ad uso della locale Società filarmonica e di privati di Busseto; ma il suo desiderio di completare gli studi al di fuori dell'ambiente provinciale urtò contro numerose difficoltà: non ebbe il posto di organista nella chiesa di Soragna, non riuscì a ottenere sovvenzioni finanziarie,...

Leo Nucci

1942, Castiglione dei Pepoli, Bologna

Baritono. Vincitore del Concorso «Viotti» nel 1973, debuttò nel '76 alla Scala nel Barbiere, iniziando una carriera internazionale che lo ha portato nei principali teatri europei e americani. Si è soprattutto distinto nei ruoli rossiniani e verdiani (Germont, Rigoletto, Macbeth).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore