Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giustizia e modernità. La protezione dell'innocente e la tutela delle vittime - Federico Stella - copertina
Giustizia e modernità. La protezione dell'innocente e la tutela delle vittime - Federico Stella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Giustizia e modernità. La protezione dell'innocente e la tutela delle vittime
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
48,00 €
48,00 €
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
48,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
48,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giustizia e modernità. La protezione dell'innocente e la tutela delle vittime - Federico Stella - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Mutamenti epocali hanno posto il mondo scientifico di fronte a nuovi fini e a nuovi valori, minando alle radici molte sicurezze su cui la vita collettiva si fondava. A tutte le scienze viene oggi richiesto di compiere dei passi radicali per fronteggiare la crisi mondiale di "civilizzazione", legata al progresso tecnologico-scientifico, all'incontrollato sviluppo economico, all'incombente collasso degli assetti istituzionali di sicurezza. Sono i temi della modernità: le minacce derivanti dalla distruzione dell'ambiente, dall'inquinamento radioattivo, dall'effetto serra, dagli interventi sui fondamenti genetici della vita, dalle manipolazioni genetiche degli alimenti, dalla mancanza di certezze della scienza, dai fenomeni di illegalità, generati dalla crescente disoccupazione e dal divario, sempre più marcato, tra Paesi ricchi e Paesi poveri, dalle forme patologiche nuove di criminalità economica, dagli attentati alla sicurezza e alla salute individuale, da tutti gli altri fenomeni di crisi della società globalizzata stanno alla base dell'esigenza ormai percepita dall'opinione pubblica mondiale -della elaborazione di una nuova etica e di una nuova razionalità scientifica e giuridica. Anche alle scienze giuridiche, anche alla scienza del diritto e del processo penale, viene chiesto di compiere dei passi radicali. Ma quali sono questi passi?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2003
20 novembre 2003
Libro universitario
XXII-608 p., Brossura
9788814205323
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore