L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2007
Anno edizione: 2001
Promo attive (0)
Indice
La letteratura giuridica in materia penale minorile offre una grande quantitá di lavori in forma di commento o di esposizione sistematica dedicati al processo, la qual cosa é soprattutto dovuta alla riforma processuale del 1988, che ha investito anche la giustizia minorile. Sono scarse, invece, trattazioni dedicate al diritto penale sostanziale, nelle quali l'intero corpo del diritto penale minorile riceva un'esposizione organica.Il presente volume offre un esame critico di tutti gli aspetti del diritto penale minorile e in particolare degli strumenti giuridici per l'adeguamento della disciplina ordinaria alle condizioni ed alle esigenze dei minorenni (strumenti per evitare la condanna e l'espiazione della pena in carcere, per abolire o attenuare gli effetti penali della condanna e cosí via).L'Autore non aderisce alla linea di pensiero, oggi prevalente in materia minorile, ispirata all' "indulgenza indiscriminata" (espressione di Paolo Stella), ma predilige un equo contemperamento fra le esigenze della difesa sociale e quelle della retta educazione del minorenne.Egli sostiene la necessità di distinguere fra minorenni dalla personalità fragile, bisognosi di sostegno anche nell'esercizio della giurisdizione penale, da quelli che hanno ormai maturato una personalità antisociale, per i quali la giusta pena è l'ultimo tentativo di sottrarli alla definitiva scelta criminale.In questa terza edizione é stata ancora incrementata la parte dedicata agli aspetti processuali della giustizia penale minorile. Anche la parte giurisprudenziale é stata aumentata e aggiornata.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore