Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Gladiatori e attori nella Roma Giulio-Claudia - Carla Ricci - ebook
Gladiatori e attori nella Roma Giulio-Claudia - Carla Ricci - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gladiatori e attori nella Roma Giulio-Claudia
Scaricabile subito
12,99 €
12,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Gladiatori e attori nella Roma Giulio-Claudia - Carla Ricci - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Sul finire degli anni '70 del secolo scorso veniva rinvenuta nel territorio dell'antica Larinum, municipium della secunda regio augustea, una tavoletta bronzea con inciso parte del testo di una deliberazione senatoria dell'età di Tiberio, datata 19 d.C., recante le misure contro la partecipazione a spettacoli pubblici nel teatro o nell'arena da parte di membri - uomini e donne - appartenenti agli ordini superiori, senatorio ed equestre. Intorno a tale reperto si è sviluppato negli anni un vivace dibattito accademico, dal momento che, in quanto mutilo, esso ha restituito solo una parte del testo della statuizione del Senato di Roma. Numerose e spesso in contrasto tra loro sono state le ipotesi ricostruttive delle lacune del testo, e ciò ha offerto lo spunto per un approfondimento degli aspetti giuridici della Tabula Larinas. In particolare, oltre a fornire un nuovo completamento del testo, questo studio sviluppa un originale approfondimento dei legami tra il Senatoconsulto di Larino e le legali previsioni in tema di matrimonio-adulterio in vigore nel periodo augusteo, oltre che degli schemi giuridici di reclutamento di gladiatori ed attori, ipotizzando l'alternatività dell'auctoramentum e della locatio-conductio, con un'attenzione particolare al tema della condizione giuridica dei gladiatori ed a quello della gladiatura femminile. Sono state inoltre ricostruite puntualmente la cronologia ed il contenuto dei precedenti testi normativi riguardanti i divieti di esibizioni pubbliche di senatori e cavalieri, senza tralasciare una dettagliata analisi delle definizioni delle parentele e dei concetti di dignitas senatoria ed auctoritas presenti nel testo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
1,53 MB
146 p.
9788879165365
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore