Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Glyndebourne Festival Opera Box 1972-1979 (DVD) - DVD
Glyndebourne Festival Opera Box 1972-1979 (DVD) - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Glyndebourne Festival Opera Box 1972-1979 (DVD)
Attualmente non disponibile
79,99 €
79,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
79,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
79,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Glyndebourne Festival Opera Box 1972-1979 (DVD) - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


11 DVD con leggendarie produzioni del Festival di Glyndebourne
Cast stellari in cui spiccano I nomi di Janet Baker, Ileana Cotrubas, Kiri Te Kanawa, Felicity Lott, Thomas Allen, Samuel Ramey.
La London Philharmonic Orchestra, sempre protagonista, diretta da grandi Maestri come Bernard Haitink, Gustav Kuhn e John Pritchard.
Opere di Beethoven, Monteverdi, Mozart, Stravinsky, Verdi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
DVD
11
0880242380081

Informazioni aggiuntive

Euroarts, 2019
Warner Music

Conosci l'autore

Bernard Haitink

1929, Amsterdam

Direttore d'orchestra olandese. Dopo essere stato assistente di F. Leitner e direttore alla radio olandese, nel 1961 affiancò E. van Beinum, al quale succedette nel 1964 come direttore stabile dell'orchestra del Concertgebouw di Amsterdam, ove rimase sino al 1988. Fu anche direttore stabile della London Philharmonic Orchestra (1967-77) e dal 1977 direttore musicale del Festival di Glyndebourne, col quale incise vari dischi (in particolare la trilogia di Mozart/Da Ponte). Le sue interpretazioni si fanno apprezzare per la cura e l'estremo rispetto del testo.

Orchestra sinfonica fondata nel 1932 da Th. Beecham, che ne fu il primo direttore e responsabile artistico. Fin dagli esordi conquistò la scena londinese con concerti alla Queen's Hall e alla Royal Philharmonic Society e con collaborazioni alle stagioni estive del Covent Garden. Durante la guerra, nonostante l'assenza di Beecham emigrato negli Stati Uniti, l'orchestra fu mantenuta in vita da un comitato di gestione costituito dagli orchestrali, lo stesso che, finita la guerra, ricostituì l'intera formazione chiamando a dirigerla E. Van Beinum (1948-50), quindi Adrian Boult (1950-57), W. Steinberg (1958-60) e infine John Pritchard (1962-66), che dette alla formazione orchestrale un decisivo riassetto finanziario e artistico. Sotto la guida di B. Haitink (1967-79) e G. Solti (1979-83) la Filarmonica...

Dame Janet Baker

1933, Hatfield, Yorkshire

Mezzosoprano inglese. Debuttò (1956) nel Segreto di Smetana, specializzandosi poi come interprete di Händel, Purcell, Mozart, Gluck, Monteverdi e segnalandosi per le doti espressive, la scioltezza tecnica e l'adesione psicologica ai personaggi. Si è ritirata dalle scene nel 1982.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore