Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Germania
Goethe e il mondo storico. Tre saggi
Disponibile dal 11/04/25
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. dal 11/04/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I tre saggi che compongono questo libro vennero raccolti in volume da Cassirer nel 1932, in occasione del primo centenario della morte di Goethe. La varietà dei temi trattati - il rapporto di Goethe con la storia, la sua posizione nell'ambito della mentalità del XVIII secolo e, infine, il confronto tra Goethe e Platone - non impedisce a Cassirer di fornire un'immagine unitaria della personalità e dell'opera di Goethe alle quali il filosofo si sentiva spiritualmente legato. Goethe costituiva, infatti, per lui una sorta di stella polare, un saldo punto di unità grazie al quale orientarsi anche davanti alle tragedie della storia, oltre che un riferimento fondamentale per l'elaborazione della sua filosofia delle forme simboliche. Non sorprende, allora, che Toni Cassirer, la moglie del filosofo, potesse scrivere di aver imparato a conoscere «Goethe attraverso Ernst ed Ernst attraverso Goethe». Ecco perché questo libro è un classico per chi voglia approfondire il pensiero del filosofo, oltre che del letterato. Ernst Cassirer (1874-1945) fu uno dei massimi esponenti del Neokantismo della “Scuola di Marburgo”. Fra le sue opere Morcelliana ha pubblicato: Una controversia sul metodo critico (con L. Nelson, 2011); L'idea di costituzione repubblicana (2013); Albert Schweitzer e l'etica del XIX secolo (2015); Il concetto di sostanza e il concetto di funzione (2018); Natura e filosofia in Descartes, Leibniz e Spinoza. Lezioni e conferenze 1933-1937 (2023); Descartes. Dottrina, personalità, impatto (2024).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
11 aprile 2025
Libro universitario
192 p., Brossura
9788837240110
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore