Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Gomorra. La serie. Stagione 1 (4 DVD)
Attualmente non disponibile
24,99 €
24,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
24,99 €
Chiudi
Gomorra. La serie. Stagione 1 (4 DVD) di Stefano Sollima,Francesca Comencini,Claudio Cupellini - DVD
Gomorra. La serie. Stagione 1 (4 DVD) di Stefano Sollima,Francesca Comencini,Claudio Cupellini - DVD - 2
Chiudi
Gomorra. La serie. Stagione 1 (4 DVD)
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Contiene gli episodi della serie.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Gomorra. La serie. Stagione 1
Italia
2014
DVD
4
8010312113550

Informazioni aggiuntive

20th Century Fox Home Entertainment, 2016
Warner Home Video
600 min
Italiano (Dolby Digital 5.1)
Italiano; Inglese
1,85:1
video musicale: videoclip dei Mokadelic; dietro le quinte (making of); speciale: "Arte. La bellezza e l'inferno?" - "Gomorra la serie" - "L'altra faccia di Gomorra" - "Conversazioni tra Roberto Saviano e Marco D'Amore: Interpretare il male - Crimine da esportazione - Onora la madre rispetta il figlio - Anime violate - Finzione e realtà"

Valutazioni e recensioni

4,71/5
Recensioni: 5/5
(7)
5
(5)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lorenzo7
Recensioni: 4/5

Ottima serie tv:attori bravissimi,regia, fotografie e musiche eccelenti.Un vero gioiello della produzione italiana

Leggi di più Leggi di meno
mariateresa
Recensioni: 5/5

Musiche, fotografia, interpretazioni e realismo fuori dal comune. Non sembra di stare guardando un prodotto italiano, ma sorpresa: l'Italia è ancora capace di fare produzioni degne di nota e di interesse. "Gomorra la serie" è qualcosa che in Italia non eravamo abituati a vedere, o meglio la vedevamo già da tempo ma tutto targato "america". La cosa bella è che nessun attore è "un attore" famoso ma, anche le comparse, coloro che recitano una piccola parte, anche chi non dice nemmeno una parola, lo fa così bene da sembrare "reale": è questo il più grande pregio di questa serie. Recitano così bene da sembrare ripresi di nascosto ed in piena naturalezza. Sconvolgente. Prodotto consigliato, ripeto anche solo per le musiche e per la fotografia... un mondo, quello "dell'altra Napoli", crudo, spietato e impazzito.

Leggi di più Leggi di meno
Sabrina
Recensioni: 5/5

La serie la trovo molto molto originale, la scelta dei personaggi è accuratissima e anche la fotografia la trovo meravigliosa. Scenario suggestivo che descrive l'altra realtà di Napoli, purtroppo quella che viene sempre messa in evidenza dai media. Per me è una serie che merita davvero di essere guardata e seguita, anche perchè ha dei risvolti psicologici molto dettagliati.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,71/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Francesca Comencini

1961, Roma

Francesca Comencini è nata a Roma, città in cui adesso vive, dopo essere stata vent’anni a Parigi. Ha scritto e diretto numerosi film e documentari, tra i quali Pianoforte, Le parole di mio padre, Ritratto di Elsa Morante, Carlo Giuliani, ragazzo, Mi piace lavorare-Mobbing, A casa nostra, In fabbrica e Lo spazio bianco.

Marco D'Amore

È attore, regista, sceneggiatore e produttore. Dal 2005 scrive, dirige e produce per il teatro, il cinema e la televisione. È attore protagonista nella serie tv Sky Gomorra, di cui dal 2018 è anche regista; nel 2019 ha scritto e interpretato il film L’immortale, Nastro d’Argento 2020. Insieme a Francesco Ghiaccio ha scritto il romanzo Un posto sicuro, tratto dall’omonimo film (2015) e Vesuvio (De Agostini 2021).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore