L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2006
Anno edizione:
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2006
Anno edizione:
Anno edizione:
Anno edizione: 2008
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un bel libro.Saviano e'prodigo di dettagli ,che leggendo sembra di vedere le scene.Consiglio di leggerlo prima di vedere il film...in cui sicuramente x esigenze di scena e di odiens sono spesso caduti nel volgare.Il libro rimane un'eccellente denuncia ...forse la prima del suo genere!
Francamente, dopo la lettura, non riesco davvero a comprendere l'entusiasmo che questo libro possa aver suscitato. Forse non rimane che da realizzare quanto potente sia la forza di un fenomeno mediatico imposto in modo virale. Perché Gomorra questo è. Gomorra e' un elenco di fatti, aneddoti, dati, che Saviano puntualmente recupera dalle inchieste della DDA napoletana, dispensandosi peraltro dal citare fonti e riferimenti utili alle sue ricerche. Nessuna rivelazione, nessuna pista inedita, tutte informazioni già acquisite e trascritte negli anni anche sulle colonne dei quotidiani nazionali. Dagli anni 70 la camorra spadroneggia, ma il lettore medio italiano se ne accorge solo a partire dal 2006, benché tra gli anni 80 e 90 diverse sono state le pubblicazioni sull'argomento - vorrei citare il lavoro di Barbagallo, docente universitario napoletano, che pubblicò con Einaudi. Giudicando Gomorra come prodotto di letteratura poi, mi rimane da dire questo: poche e accidentate sono le incurisione dell'io narrativo; troppe e didascaliche risultano invece le parti che traboccano di cataloghi, curiosità, cifre economiche e percentuali. Quindi Gomorra riesce anche ad annoiare e cosa peggiore, non dà una vera spiegazione su come la camorra e le mafie in generale riescano ad inserirsi in un contesto economico vergine (leggetevi a tal proposito Mafie in movimento di Federico Varese, Einaudi). Gomorra rimane dunque un romanzo-documento che tuttavia soffre la manaifattura di un autore, Saviano, che tra il 2004/2005 non aveva ancora raggiunto la matura stilistica e compositiva per poter generare un'opera di tutt'altro spessore. Perché Gomorra poteva essere costruito assai meglio. Sopravvalutato, decisamente troppo.
Come detto da uno dei migliori giornalisti italiani, Pif, in uno dei suoi servizi, "a me non interessa se qualcuno si sia arricchito e sia diventato famoso per aver scritto un libro sulla camorra, ma che l'abbia scritto". Questa opera di Saviano merita "solo" di essere letta, perché qualcuno ha avuto il coraggio di mettere nero si bianco, e - cosa che non guasta... - lo ha fatto in maniera eccellente: Gomorra è un saggio che si legge come un romanzo. Bellissima la prima parte relativa al mercato della moda, bellissima la parte relativa al mercato della droga, bellissima la parte relativa al mercato delle armi; perde enfasi, forse, leggermente nella parte finale, ma, nel complesso è un libro da non perdere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore