Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il governo della moneta. Vol. 2
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il governo della moneta. Vol. 2 - Andrea Terzi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
governo della moneta. Vol. 2
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il termine "economia monetaria" (in inglese: "monetary economics") indica uno specifico ramo di ricerca in cui si articolano le scienze economiche e, allo stesso tempo, definisce il suo oggetto di indagine (in inglese: "monetary economy"). In quanto oggetto di analisi, l'economia monetaria è uno specifico sistema di organizzazione economica in cui i soggetti cedono valore ad altri per mezzo di un rapporto contrattuale che include l'obbligo di saldare un corrispettivo monetario. In quanto ramo di ricerca, l'economia monetaria è quel ramo delle scienze economiche che si occupa della formazione e delle conseguenze dei flussi e degli stock dei mezzi di pagamento e delle altre attività (e passività) finanziarie. Questa si articola a sua volta in due rami strettamente connessi, e cioè l'economia finanziaria (che studia principalmente la formazione dei prezzi delle attività finanziarie e i modi in cui i soggetti economici finanziano le proprie attività) e la macroeconomia monetaria. La macroeconomia monetaria studia le modalità con le quali flussi e stock, monetari e finanziari, possono condizionare quel sistema di interazioni tra una molteplicità di soggetti che è la macroeconomia, con effetti misurabili attraverso valori e indicatori aggregati quali il tasso di crescita della produzione, la percentuale di disoccupazione, il tasso di variazione del livello generale dei prezzi, e la distribuzione del reddito. La relazione stretta tra macroeconomia ed economia monetaria nasce dalla convinzione che lo studio della dinamica complessiva di un sistema economico non possa prescindere dall'analisi delle relazioni monetarie e finanziarie che influenzano quella dinamica. Il tema della questione della relazione tra fenomeni monetari e dinamica complessiva del sistema economico è stato variamente affrontato nel corso della storia del pensiero economico moderno. La riflessione teorica ha dato luogo a una varietà di soluzioni analitiche al problema di individuare le modalità attraverso le quali i fenomeni monetari condizionano le scelte economiche di produzione, occupazione, formazione dei prezzi e dei redditi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
285,67 KB
9788893354868
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore