L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Michele Cucuzza dà voce a Luigi Di Cicco ( figlio di un camorrista ergastolanoO che racconta la sua storia, dall'infanzia alla maturità. L'affetto del padre, nonostante la reclusione, l'esempio delle istituzioni (insegnanti, la leva obbligatoria...) unitamente alla non diffidenza del mondo esterno, nella fattispecie la famiglia della prima fidanzata e poi della donna che sposerà, faranno sentire al giovane che egli non è completamente solo. Ma soprattutto Di Cicco non ripercorre i passi del genitore, pur consapevole di potere avere accesso a molti privilegi e al "rispetto" dovuto al figlio di un boss,in quanto è convinto che il conto da pagare sarebbe troppo alto. Il libro è importante anche perché attesta l'emarginazione sociale della quale i parenti dei malavitosi sono oggetto: scansati dai coetanei, i cui genitori cercano di allontanare da famiglie contigue al malaffare, anche se il soggetto (figlio di camorrista) è soltanto una vittima di concause sfortunate. A fronte di un "rispetto" di facciata, esiste infatti una società civile che non approvando chi segue strade infide, tende a tenersi al di fuori da qualsiasi contatto con i "parenti di". Anche Michele Cucuzza non era al corrente dei trascorsi di Luigi Di Cicco: il giovane glieli ha rivelati quando tra loro si era già stabilita un'amicizia. Da qui è partita la richiesta di aiuto per un libro che è una importante testimonianza di riscatto, forse un po' retorica verso il finale; ma si tratta inevitabilmente dell'orgoglio di chi ce l'ha fatta, ottenendo dei lavori inizialmente non stabili, per poi approdare nella gestione a Civitavecchia di un bar ristorante contemporaneamente all'inserimento in una comunità diversa da quella di origine. Pure in un contesto di parenti di affiliati ai clan, sopravvivono valori come il rispetto degli altri, il matrimonio, la famiglia. E Di Cicco chiarisce verso l'inizio che negli anni Ottanta la malavita aveva un "codice" morale che adesso non è più rispettato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore