Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Grammatica del greco moderno. Vol. 1: Fonetica e morfologia. - Filippo M. Pontani - copertina
Grammatica del greco moderno. Vol. 1: Fonetica e morfologia. - Filippo M. Pontani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Grammatica del greco moderno. Vol. 1: Fonetica e morfologia.
Disponibilità immediata
38,00 €
38,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Grammatica del greco moderno. Vol. 1: Fonetica e morfologia. - Filippo M. Pontani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume è una grammatica della lingua neogreca demotica, quale è possibile cogliere nei più validi scrittori contemporanei. È quindi una grammatica del presente, che si sforza di aderire ad una realtà linguistica sufficientemente individuabile, nonostante le fluttuazioni connesse con l'inarrestabile divenire dell'esperienza linguistica e in particolare con i compromessi che caratterizzano il neogreco, non ancora affrancato da diglossia. Nei limiti in cui è possibile, il volume cerca di prescindere dai confronti col greco classico, per cui è utile mezzo di apprendimento per tutti coloro che vogliano apprendere il greco moderno; esso abbonda in schemi, specchietti, paradigmi e cerca di contemperare la serietà scientifica con l'esigenza di praticità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
X-198 p., Brossura
9788884761385
Chiudi

Indice

Parte I: A. Suoni e segni (Alfabeto; Vocali e gruppi vocalici; Consonanti e gruppi consonantici; Spiriti e accenti; Altri segni; Interpunzione; Nota sulla traslitterazione; Nota sulla sillabazione). B. Fonetica (Fonetica del vocalismo; Fonetica del consonantismo). Parte II: A. Morfologia del nome (Generalità sulla declinazione; Articolo; Declinazione dei sostantivi maschili; Declinazione dei sostantivi femminili; Declinazione dei sostantivi neutri; Sostantivi anomali; Aggettivi; Gradi di comparazione; Numerali; Pronomi). B. Morfologia del verbo (Generalità; Coniugazione degli ausiliari; Prima coniugazione - Tempi fondamentali; Tempi derivati - Seconda coniugazione; Verbi irregolari). C. Parti invariabili del discorso (Avverbi; Preposizioni; Congiunzioni; Altre particelle). Nota sulla formazione delle parole (Sostantivi; Aggettivi; Verbi; Parole composte); Indice delle parole greche. Indice delle cose notevoli.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore