Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Grand Hotel Excelsior di Franco Castellano,Pipolo - DVD
Grand Hotel Excelsior di Franco Castellano,Pipolo - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Grand Hotel Excelsior
Attualmente non disponibile
12,50 €
12,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Grand Hotel Excelsior di Franco Castellano,Pipolo - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel Grand Hotel Excelsior si incontrano diversi personaggi: il burbero e scontroso direttore, un cameriere che finge di essere un nobile, un sedicente mago alle prese con i giornalisti ed un pugile rintronato che si innamora di una cameriera.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1982
DVD
8017229429392

Informazioni aggiuntive

Federal Video, 2016
Terminal Video
110 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
Italiano per non udenti
Wide Screen
interviste: interviste con Abatantuono e Pipolo; biografie

Valutazioni e recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
(10)
5
(7)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Jenny
Recensioni: 5/5

Semplicemente stupendo! Gran bel cast devo dire. Una delle scene più comiche, però, è rappresentata da Montesano e Celentano nel momento in cui arriva all'Hotel la figlia di Montesano senza preavviso e che non sapeva che suo padre fosse cameriere... lì c'è stata una gag veramente divertetissima a parere mio!

Leggi di più Leggi di meno
michele-cirillo
Recensioni: 5/5

adriano celentano che nome ! alle volte anche se non fa niente fa ridere figuriamoci.... il film non e stato bello e stato bellissimo e non ricordo quante volte lo visto , e se avrei un video me lo vedrei di nuovo , non sto scerzando

Leggi di più Leggi di meno
Enrico
Recensioni: 4/5

Questo film lo andai a vedere al cinema nel 1982: mi feci un sacco di risate grazie alle battute tra Adriano e Abatantuono nell'ascensore del Gran Hotel. Come dire: semplicemente mitico!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Adriano Celentano

1938, Milano

"Cantante, attore e regista italiano. Star fra le più luminose del firmamento musicale-leggero, cinematografico-comico e televisivo-popolare italiano per quasi mezzo secolo, si afferma come cantante rock della prima ora nella seconda metà degli anni ’50. Divenuto presto famoso come «il molleggiato» per il suo dinoccolato modo di muovere le gambe mentre canta (a metà fra E. Presley e J. Lewis, che imita esplicitamente), appare come sé stesso in molti film di canzoni, ma soprattutto nella celebre scena del night club alle Terme di Caracalla in La dolce vita (1960) di F. Fellini. Già all’apice del successo, all’inizio degli anni ’60, crea una propria «scuderia-casa discografica» – il Clan – e, puntando sulla simpatia che ispira il suo personaggio, debutta anche come attore in Uno strano tipo...

Enrico Montesano

1945, Roma

"Attore italiano. Si forma nei cabaret romani mostrando un talento comico e doti da imitatore che trasferisce senza difficoltà sul grande schermo dalla fine degli anni ’60 in commedie brillanti come Io non scappo... fuggo (1970) di F. Prosperi, al fianco di A. Noschese. Con registi capaci di arginare l’esuberanza tipica del mattatore teatrale, trova ruoli efficaci nei quali tempera gli slanci comici a favore dello spessore del personaggio, per quanto sempre funzionale a opere di cassetta. Lavora in particolare con P. Festa Campanile e G. Capitani e nel 1976 brilla nella parte di «Er Pomata», l’incallito quanto sfortunatissimo scommettitore, al pari del compare «Mandrake»/G. Proietti, di Febbre da cavallo di Steno, film divenuto un cult popolare. Viene diretto anche da M. Monicelli (Camera...

Diego Abatantuono

1955, Milano

"Attore italiano. Dopo aver esordito come cabarettista al Derby Club di Milano e con i Gatti di Vicolo Miracoli, viene notato da R. Arbore che lo inserisce nel cast del Pap’occhio (1980). Arrivato al successo nei primi anni ’80 nel ruolo del «terrunciello» in film come Viuuulentemente mia e Eccezzziunale... veramente (entrambi di C. Vanzina, 1982), imprime una svolta alla sua carriera con Regalo di Natale (1986) di P. Avati, in cui mostra pregevoli doti di attore drammatico. Il suo nome si lega poi al successo internazionale di G. Salvatores, per il quale dà vita a estrosi personaggi in Marrakech Express (1989), Turné (1990), Mediterraneo (1991), Puerto Escondido (1992), Nirvana (1997). La sua carriera discontinua alterna convincenti risultati in film d’autore (Il toro, 1994, di C. Mazzacurati;...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore