Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La grande accusata. La televisione nei romanzi e nel cinema - Enrico Menduni - copertina
La grande accusata. La televisione nei romanzi e nel cinema - Enrico Menduni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La grande accusata. La televisione nei romanzi e nel cinema
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La grande accusata. La televisione nei romanzi e nel cinema - Enrico Menduni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La televisione è stata descritta come capro espiatorio dei problemi culturali dell'Italia contemporanea: volgare, asservita al commercio o alla politica, nemica della "vera" cultura, capace di impressionare i bambini, o altri soggetti deboli, con la rappresentazione esplicita della violenza, di istigare a comportamenti devianti o di creare dipendenza, come si trattasse di una droga. In prima fila, in queste critiche, gli altri media, anche per ragioni di concorrenza, considerando che si vedono derubati del loro spazio. Dall'analisi delle critiche rivolte alla televisione emergono significative concordanze con la storia degli eventi politici, sociali e con l'attualità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
82 p.
9788866330646

Conosci l'autore

Enrico Menduni

1948, Firenze

Enrico Menduni, nato a Firenze nel 1948, è un documentarista e un autore per la radio e la televisione. Ha insegnato Cinema, fotografia e televisione all’Università Roma Tre. Tra i suoi libri ricordiamo I media digitali. Tecnologie, linguaggi, usi sociali (Laterza, 2007), Televisioni (Il Mulino, 2009), Il mondo della radio. Dal transistor ai social network (Il Mulino, 2012), Andar per treni e stazioni (2016) e Videostoria. L'Italia e la tv 1975-2015 (Bompiani, 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore