Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il grande Gatsby - Francis Scott Fitzgerald - copertina
Il grande Gatsby - Francis Scott Fitzgerald - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 44 liste dei desideri
Il grande Gatsby
Disponibilità immediata
15,90 €
15,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il grande Gatsby - Francis Scott Fitzgerald - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Considerato da Eliot il "più grande passo avanti nella letteratura americana dai tempi di Henry James", "The Great Gatsby" contiene tutte le matrici passate e future dell'arte del raccontare storie negli Stati Uniti. Romanzo di formazione e di riti di passaggio; è al tempo stesso un romance, una storia d'amore, e un libro su un'amicizia e sul tradimento. Un libro che parla del sogno americano e della promessa di quel sogno, e infine del fallimento e del successo, meravigliosamente scritto da un autore che provò sia l'uno che l'altro. Pubblicato per la prima volta nel 1929, è qui riproposto con la copertina originale, realizzata da Francis Cugat per l'editore Scribner. Il dipinto venne commissionato all'illustratore quando il romanzo non era ancora finito: Fitzgerald se ne innamorò, tanto che confidò all'editore di aver "scritto la copertina dentro il suo libro". Hemingway - che non apprezzò mai l'immagine - ne fa menzione nel suo "A moveable feast". Fitzgerald confidò comunque all'amico di averla amata ma di non amarla più. Sempre apprezzata dai lettori, oggi è una delle cover più celebri di tutti i tempi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
29 agosto 2012
180 p., Rilegato
9788862612807

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fernando
Recensioni: 5/5

Un classico intramontabile, letto talmente tante volte da conoscerlo a memoria. Edizione meravigliosa

Leggi di più Leggi di meno
Ilaria
Recensioni: 5/5

Indimenticabile! Il miglior romanzo di Fitzgerald. Mi ha davvero emozionato nonostante la storia si svolge in poche pagine. Il signor Gatsby mi ha fatto sperare fino alla fine....

Leggi di più Leggi di meno
Fede
Recensioni: 5/5

Il Grande Gatsby è il capolavoro indiscusso di Francis Scott Fitzgerald ed è un libro che, a mio parere, dovrebbe entrare a far parte delle librerie di tutti. La trama è semplice ma ben costruita e avvincente. Davvero molto più complessi sono invece le passioni e le emozioni che animano queste pagine e i personaggi che vediamo agire in esse. Fitzgerald è un maestro nel caratterizzare tutti i protagonisti e pagina dopo pagina ce ne svela, sapientemente, luci ed ombre. L’autore è poi un maestro, quasi senza pari, nel restituirci un quadro preciso e a forti tinte degli anni dell’età del jazz mettendone in luce le contraddizioni. Sono pagine ricche di patos scritte con uno stile elegante e raffinato tipico di tutte le opere di Fitzgerald. Insomma, dopo aver letto Il Grande Gatsby non potrete fermarvi e, sono certa, divorerete l’intera produzione di questo incredibile scrittore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Francis Scott Fitzgerald

1896, Saint Paul (Minnesota)

Scrittore statunitense. Nel microcosmo familiare è l’origine della sua insicurezza e del suo conseguente, precoce sogno di successo: il padre era un gentiluomo del Sud, di scarsa fortuna economica; la madre, di ascendenza irlandese e cattolica, era figlia di un ricco commerciante. Grazie al nonno materno, F. studiò alla Newman School, nel New Jersey, e poi a Princeton, dove strinse durevole amicizia con Edmund Wilson, la sua «coscienza intellettuale». Nel 1918, lasciati gli studi per arruolarsi nell’esercito, incontrò a Montgomery, in Alabama, Zelda Sayre – modello di tutte le «ragazze dorate» dei suoi racconti – che sposò appena ebbe raggiunte, con i primi straordinari successi letterari, la fama e la ricchezza. Fu...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore