L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Orribile, riciclato, piatto e volgare. Forse in assoluto il peggior film che Verdone abbia mai girato, e lo dico pur amando molto Carlo Verdone.
L'idea era buona, ma sono i personaggi che sono sbagliati, completamente diversi di quelli visti in "Bianco rosso e Verdone". Forse era meglio riprendere da loro, Furio, Mimmo, e Pasquale. Credo che con qualche cambiamento alla sceneggiatura il risultato sarebbe stato diverso.
Sollecitato dai propri fan,Verdone rispolvera i personaggi che più lo hanno reso celebre(il mammone di"Un sacco bello",l'insopportabile Raniero e il coatto Ivano di "Viaggi di nozze")adattandoli ai giorni nostri.Ma il risultato non dice niente di nuovo.L'intento "vero",ossia far luce sullo squallore odierno,riesce soltanto nel terzo episodio,dove il degrado morale dell'Italia prende forma nel potere assoluto attribuito al denaro(vedi il modo in cui Moreno sottolinea le sue generose mance)e nella volgarità schiava dell'apparenza e della tv(l'idolo di Enza si rivela un viscido).Negli altri due invece,l'ingenuità di Leo e il tema della morte finiscono per risultare eccessivi,e il moralismo apparente del professor Callisto(che forse alla fine si ravvede)troppo programmatico per essere efficace.Restano comunque intatte le capacità mimetiche di Verdone(che interpreta anche "l'onorevole carissimo" con occhiali alla Ragionier Filini),la capacità di far divertire nonchè la direzione del cast(spassosa la Cucciari,scatenata e al culmine della bellezza la Gerini).Esordio sullo schermo per la Riccobono,ex top model.CHissà...E' un peccato che Verdone abbia deciso di chiudere con questi film per diventare più "serio":di fatti,questo è infinitamente più riuscito del successivo"Io,loro e Lara".E le stroncature qui ricevute,sono immeritate a mio avviso.Anche se i gusti sono gusti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore