Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
La grande ignoranza. Dall'uomo qualunque al ministro qualunque, l'ascesa dell'incompetenza e il declino dell'Italia - Irene Tinagli - ebook
La grande ignoranza. Dall'uomo qualunque al ministro qualunque, l'ascesa dell'incompetenza e il declino dell'Italia - Irene Tinagli - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
La grande ignoranza. Dall'uomo qualunque al ministro qualunque, l'ascesa dell'incompetenza e il declino dell'Italia
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La grande ignoranza. Dall'uomo qualunque al ministro qualunque, l'ascesa dell'incompetenza e il declino dell'Italia - Irene Tinagli - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Perché gli italiani hanno perso fiducia nella politica? Come siamo arrivati alla situazione attuale, dove l'incompetenza regna sovrana? Irene Tinagli, grazie alla sua esperienza diretta e alle informazioni raccolte in un ricco database su tutti i membri della Camera dei deputati e dei governi dal 1948 a oggi, traccia il ritratto di un'Italia dove la qualità della politica e dei politici è stata erosa, al punto di lasciare un Paese assuefatto al linguaggio sgangherato e all'ignoranza elevata a segnale di freschezza, spontaneità, vicinanza al "popolo". Un'analisi precisa e dettagliata che esamina formazione e carriere di parlamentari e ministri, meccanismi interni ai partiti e dati sui criteri di selezione. E che non manca di valutare i fattori esterni che sulla politica hanno inevitabile effetto, come l'evoluzione dei mass media o l'ondata di anti-intellettualismo che dilaga in Europa e nel mondo. Questo libro è un lavoro fondamentale che spinge a chiederci in che direzione stiamo andando, quali possibili soluzioni ci offre la letteratura esistente e come possono essere migliorate e applicate in questa Italia alla deriva, che per cambiare dovrebbe smettere di cercare nuovi messia, salvatori della patria o ricette miracolose. E iniziare a porsi una semplice domanda: "E se per una volta provassimo, banalmente, a mettere al potere dei politici preparati e competenti?".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
9788858695760

Valutazioni e recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Leonardo de Chanaz
Recensioni: 5/5

Purtroppo questo è un libro che dovrebbero leggere tutti, e invece non è così! Documentato, sostenuto da una ricerca approfondita, rivelatore di un cambiamento profondo che la televisione, ma sopratutto i social media hanno apportato alla politica, dove l'unica competenza è ormai il numero di followers e like. La Tinagli rivela i moltissimi punti deboli dei gialloverdi e della diffusa ignoranza di chi governa. Quando parla di soluzioni, omette di citare la ENA (Ècole National d'Administration) francese che ha formato e forma l'alta dirigenza dello stato francese. Macron, che né stato allievo, la vorrebbe abolire. In Italia invece dovremmo fondarne una preparare i funzionari pubblici che hanno la responsabilità di dirigere l'Amministrazione. I bravi politici, in Francia, vengono da lì. Ma forse abbiamo perso il treno per occuparci di formazione e competenza! Consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
romano
Recensioni: 2/5

Mi pare di cogliere una certa frustrazione da chi avrebbe voluto ma non ha potuto... da chi ha mille e più titoli ma, ahimè, non presa in considerazione, surclassata da chi ha solo il diploma (se va bene!). In fondo in fondo anche questo autore sembra avere raggiunto il suo scopo: quello di alimentare odio nei confronti della politica e dei suoi rappresentanti. Il problema evidenziato, non è null’altro di ciò che può essere trovato in termini meno macroscopici nelle piccole realtà locali. Un libro decisamente molto scontato.

Leggi di più Leggi di meno
luciano
Recensioni: 5/5

L'autrice sottolinea la mancanza di competenza, nella gestione della cosa pubblica, da parte dell'attuale classe politica, ovvero l'incapacità dei partiti di selezionare i migliori per il governo del Paese. Essa scrive che, nonostante i giovani rottamatori e innovatori, non c'è stato, a livello della classe politica, "alcun ruolo significativo dell'istruzione, del sapere, delle competenze, della carriera professionale, dell'impegno o del 'merito'. A meno che per merito non si intenda quello della fedeltà al partito, al movimento, ma, soprattutto ai loro capi". Lo stesso Di Maio che, in campagna elettorale, aveva sbandierato il "governo dei competenti" alla fine "ha sistemato nelle poltrone ministeriali i suoi fedelissimi, da Danilo Toninelli a Barbara Lezzi a Riccardo Fraccaro ad Alfonso Bonafede", che, aggiungo io, non sono competenti in nulla. Per la ricercatrice il tema della mancanza di competenza e dei processi di selezione all'interno dei partiti e movimenti, è un nodo da sciogliere per il bene del nostro Paese e occorre affrontarlo mettendo da parte "la paura di essere bollati di 'elitarismo' o, peggio, di essere considerati anti-democratici o tecnocratici". Il tema della competenza deve essere affrontato, costi quel che costi, perché, conclude, "se non lo facciamo spianiamo la strada a qualcosa che forse è anche peggio del populismo: l'improvvisazione" E, allora, a pagare saremo tutti, non solo coloro che hanno votato per il governo gialloverde.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore