Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il grande libro delle dee europee - Daniela Nipoti - copertina
Il grande libro delle dee europee - Daniela Nipoti - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il grande libro delle dee europee
Attualmente non disponibile
7,50 €
-50% 15,00 €
7,50 € 15,00 € -50%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 15,00 € 7,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 15,00 € 7,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il grande libro delle dee europee - Daniela Nipoti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il grande libro delle dee europee costituisce una piacevole "passeggiata" mitologica in cui si analizza dapprima il concetto di Grande Madre, in quanto divinità primordiale che rappresenta la fonte originaria di tutte le altre dee, per poi passare ad esaminare la figura e l'opera di Marija Gimbutas, mettendo in luce l'importanza delle sue scoperte archeologiche, gli studi innovativi nell'ambito del matriarcato e le ricerche da lei effettuate sulle migliaia di reperti rinvenuti nel corso degli scavi. Si passa poi, nei successivi capitoli, a tracciare i ritratti che compongono il pantheon delle dee europee: dalle dee baltiche, conosciute ancora in modo poco approfondito, per continuare con le luminose e combattive dee celtiche, con le indecifrabili e misteriose dee etrusche, le quali possono riservare ancora molte sorprese agli studiosi. Si prosegue con le dee greche, alle quali è stato dedicato ampio spazio e una grande varietà di ritratti in quanto si tratta della mitologia meglio conosciuta, e ciò ha permesso di sviscerarne gli aspetti caratteriali più diversi e multiformi, poi le altere, algide dee nordiche, caratterizzate da una grande passionalità nell'espressione dei sentimenti e in guerra e, infine, le meglio conosciute e più vicine alla nostra cultura dee romane.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
15 dicembre 2010
283 p., Brossura
9788872737125
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore