L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2008
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nonostante il romanzo contravvenga a più d’una delle “venti regole per scrivere romanzi polizieschi” elencate da S.S. Van Dine (per la verità formulate 37 anni dopo la stesura di The Big Bow Mistery) la sua lettura è avvincente e non priva di un umorismo che giova alla narrazione. Se poi consideriamo l’importanza storica del libro, il primo a trattare il problema del delitto in una camera chiusa dall’interno, citato anche da Derek Smith nel suo L’Enigma della Stanza Impenetrabile, allora ritengo debba essere assolutamente raccomandato agli appassionati del genere
Non sono una grande appassionata di gialli, seppur talvolta li includo nelle mie letture, quindi questa è un'opinione da neofita. L'ho trovato molto piacevole, e, cosa non indifferente (ma forse proprio per la mia essenza neofitica al genere), fino all'ultimo non ho saputo indovinare come sarebbe andato a finire. Mi sono approcciata a questo libro incuriosita dal fatto che venisse pubblicizzato come il primo romanzo con delitto in camera chiusa, seppur all'incirca una cinquantina di anni prima fosse uscito il primo vero racconto del genere, I delitti della Rue Morgue di Poe, che ho recuperato poco dopo la lettura di questo libro (e che ho trovato decisamente geniale, seppur non trovi particolarmente avvincente la scrittura di Poe). Pur essendo un libro scritto sul finire dell'800 è decisamente scorrevole; mi ha tenuto compagnia una settimana di quest'estate, l'ho sbocconcellato poco a poco ogni mattina prima di dedicarmi al lavoro, motivo per cui lo assocerò sempre al tepore delle prime mattine estive, pur essendo ambientato tra le nebbie e le uggiose giornate di Londra. Lo consiglio come lettura non impegnativa e piacevole.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore