Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La grande rivoluzione dei musei europei. Museum Proms - Massimo Negri - copertina
La grande rivoluzione dei musei europei. Museum Proms - Massimo Negri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
La grande rivoluzione dei musei europei. Museum Proms
Disponibilità immediata
12,50 €
12,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La grande rivoluzione dei musei europei. Museum Proms - Massimo Negri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gran parte dei musei europei che possiamo visitare oggi - oltre 40.000 - non esistevano nel secondo dopoguerra. Se a questi aggiungiamo quelli che si sono radicalmente rinnovati, possiamo ben dire che il nostro continente sia stato negli ultimi decenni un gigantesco laboratorio di reinvenzione del modo di essere e di comunicare i più diversi tipi di patrimonio materiale e immateriale. Si è trattato di un grande fenomeno di contaminazione intellettuale con esiti a volte sorprendenti o sconcertanti. È questo il tema del libro, risultato di pluridecennali ricognizioni condotte alla ricerca di esperienze museali innovative nell'area geopolitica del Consiglio d'Europa.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2016
1 settembre 2016
192 p., ill. , Brossura
9788831724203
Chiudi

Indice


Indice

Prologo

I. «Every museum is a museum of social history»
II. Nuovi paradigmi nell'interpretazione dei patrimoni
III. There is no right or wrong way to visit a museum: da visitor a user
IV. Antropologia del visitatore (o del sistema periodico dei visitatori)
V. Musei per ascoltare e musei per leggere
VI. Museo digitale e dintorni
VII. Esiste un metodo
VIII. Il Karma del museo
IX. Evergreen e fuori catalogo

Conosci l'autore

Massimo Negri

1947, Milano

Già direttore dell'European Museum Forum trust (UK), è membro della Giuria del Premio europeo Museo dell'anno (EMYA) e ha fatto parte del Concil of Europe Museum Prize dal 1983 al 2010. È anche direttore dell'European Museum Academy Foundation (NL). Nella sua intensa arrività di progettazione museale e di mostre temporanee ha anche fondato e diretto il Master in Museologia europea dell'Università IULM di Milano.Tra le sue pubblicazioni: Il museo cittadino: formazione, gestione, strutture (Carocci 1983, con Antonello Negri e Rosanna Pavoni), New museums in Europe (1977-1993) (Mazzotta 1994, con Kenneth Hudson), Manuale di museologia per i musei aziendali (Rubbettino 2003), Il triangolo delle idee (autopubblicato nel 2013) e La grande rivoluzione dei musei...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore