L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro dalla trama molto semplice e lineare. Gli avvenimenti sono molto prevedibili, ma le ambientazioni sono ben costruite e rendono affascinante il contesto per chi, come me, ha un debole per l'antico Egitto. I capitoli sono brevi, concisi e ben scritti, invogliano il lettore a proseguire senza sforzo. I personaggi non hanno un grande approfondimento psicologico, la saga basa la propria forza sugli avvenimenti in rapida successione più che sulla riflessione. E' una lettura piacevole, senza pretese.
Christian Jacq è uno dei più importanti egittologi francesi. Ha scritto molti libri e romanzi sull'Egitto, e questo è il mio preferito in assoluto! 756 pagine di pura bellezza! In un solo volume sono racchiusi 4 libri: "La tomba maledetta. Il figlio di Ramses", "Il libro proibito. Il figlio di Ramses", "Il ladro di anime. Il figlio di Ramses", "La città sacra. Il figlio di Ramses". L'aspetto estetico del libro è molto bello, un'edizione da collezione, con una copertina accattivante. Per il prezzo che costa, l'edizione vale. Unendo con grande abilità le sue vaste conoscenze archeologiche e storiche a una brillante vena narrativa, Christian Jacq fa rivivere ancora una volta in tutto il suo splendore il fascino senza tempo della civiltà dell'antico Egittto, raccontandoci una vicenda in cui il mistero, l'amore e l'eterna lotta tra Bene e Male si fondono in un'unica appassionante avventura: Figlio minore del faraone Ramses II, Setna è uno scriba di grande saggezza, un guaritore in grado di curare le ferite del corpo e quelle dell’anima e un potente mago. È a lui, quindi, che il padre si rivolge per risolvere il mistero che ha gettato un’ombra di terrore sull’Egitto: il furto del Vaso di Osiride, custode di un segreto capace di avvelenare il fuoco, l’aria, l’acqua e la terra, e di distruggere ogni cosa. Chiunque abbia commesso quel furto sacrilego è senza dubbio deciso ad annientare il glorioso regno di Ramses e ben presto Setna comprende che dalla sua indagine dipende il destino dell'intero Egitto. Aiutato dalla bellissima Sekhet, figlia di un alto funzionario ed esperta di arti magiche, Setna dovrà affrontare un lungo viaggio denso di insidie e pericoli, inseguendo le tracce del Male attraverso le città più sacre, i templi più nascosti, i segreti più arcani della sua terra millenaria. Il regno delle tenebre ha lanciato la sua sfida più letale: riuscirà il nobile Setna a salvare la stirpe dorata dei Faraoni? Lo stile di scrittura di Christian Jacq non annoia mai, il libro si legge velocemente, leggendo non ho mai trovato delle parti noiose. Pur essendo un romanzo storico non è per nulla pesante, difficile; leggendo questo libro ho appreso molte cose sull'antico Egitto che prima non conoscevo. Un libro da leggere, e che consiglio a tutti gli amanti dell'Egitto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore