Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I grandi miti greci - Luciano De Crescenzo - copertina
I grandi miti greci - Luciano De Crescenzo - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
I grandi miti greci
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
I grandi miti greci - Luciano De Crescenzo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Con grazia e ironia, Luciano De Crescenzo racconta i miti greci, storie che parlano di dei, eroi, ninfe, sirene ma anche di uomini comuni con le loro grandezze e le loro miserie, vicende d'amore, imprese avventurose, imprevedibili metamorfosi, eroiche epopee.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2016
Tascabile
30 maggio 2016
416 p., Brossura
9788804667261

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 4/5

Mai nessuno potrà raccontare di Ulisse, Zeus, Ercole e Achille facendoli sembrare quasi simili a noi! Leggere De Crescenzo aiuta a imparare senza annoiarsi, per questo mi sento di consigliarlo in particolare agli studenti.

Leggi di più Leggi di meno
desiree cerrone
Recensioni: 5/5

Nella Repubblica di Platone nella casa di un suo amico, il filosofo Socrate, parlando della nascita di uno Stato, inizia a raccontare il racconto di un giovane: Ersi. Questi è stato coinvolto in un aspro conflitto, dal quale gran parte dei soldati è stata uccisa. Si ritiene che anche il giovane Ersi sia morto in guerra e il suo cadavere esanime viene deposto sulla pira per essere cremato, quando all'improvviso Ersi ridesta, sotto lo stupore di tutto il popolo. Ersi dichiara di essersi trovato, durante il suo breve stato vegetativo, in una sorta di Antinferno dove vi erano due schiere di anime: i dannati urlanti e piangenti e gli spiriti dei gaudenti ed esultanti provenienti dal Paradiso. Tuttavia i guardiani dell'Inferno compreso il nocchiero Caronte, invitano Ersi a non avvicinarsi troppo agli altri, essendo egli ancora tra i vivi. Ad un certo punto, dopo il tentativo di un dannato di fuggire dalla zona assegnatagli e l'immediato intervento punitivo di un'entità divina, un messaggero giunge dall'alto, gettando in mezzo alle anime una manciata di dadi, invitando le anime a raccoglierli. Sui dadi è scritto il corpo o la materia in cui gli spiriti dovranno reincarnarsi nella loro via futura e perciò l'araldo invita le anime a scegliere con saggezza e perseveranza, escludendo ovviamente Ersi. Compiuta l'operazione le anime, sempre senza Ersi, si avviano a bere le acque del Lete per perdere la memoria della loro vita trascorsa e proprio in quel momento l'anima di Ersi torna in vita tra i mortali, sopra la pira.

Leggi di più Leggi di meno
Enza Digno
Recensioni: 5/5

Consiglio vivamente questo libro, tratta argomenti complessi in modo semplice e comprensibile anche da chi non abbia basi di mitologia greca. Stile di scrittura semplice e facilmente comprensibile. Riesce a dare un quadro completo per chi vuole approcciarsi per la prima volta all'argomento. L'attenzione del lettore è assicurata grazie allo stile ironico dell'autore. Inoltre, il prezzo è ottimo . È un libro che mi ha subito conquistata e credo lo farà con chi ama la cultura non esposta con pesantezza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,8/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore