Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I grandi romanzi gotici: Il castello di Otranto-Il monaco-L'italiano o il confessionale dei penitenti neri-Frankenstein-Melmoth l'uomo errante-Il vampiro - copertina
I grandi romanzi gotici: Il castello di Otranto-Il monaco-L'italiano o il confessionale dei penitenti neri-Frankenstein-Melmoth l'uomo errante-Il vampiro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 41 liste dei desideri
I grandi romanzi gotici: Il castello di Otranto-Il monaco-L'italiano o il confessionale dei penitenti neri-Frankenstein-Melmoth l'uomo errante-Il vampiro
Disponibilità immediata
12,90 €
12,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 9,90 € 5,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 9,90 € 5,35 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
I grandi romanzi gotici: Il castello di Otranto-Il monaco-L'italiano o il confessionale dei penitenti neri-Frankenstein-Melmoth l'uomo errante-Il vampiro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lugubri castelli infestati da spettri, sinistre apparizioni notturne, giovani eroine preda di indescrivibili orrori, tenebrosi e fatali persecutori, mostri, licantropi, vampiri... Il romanzo "gotico", dal "Castle of Otranto" di Walpole (1764) al "Melmoth" di Maturin (1820) - per indicare due libri che, secondo una certa convenzione, segnerebbero gli estremi cronologici del fenomeno - è davvero soltanto questo cupo bric-à-brac di luoghi, personaggi e situazioni? O invece la narrativa gotica, con il suo "sublime del terrore", in reazione al predominio della ragione e del common sense, nasconde angosce e inquietudini che oggi torniamo a sentire sorprendentemente vicine? Attraverso i capolavori dei maestri indiscussi del genere (Horace Walpole, M.G. Lewis, Ann Radcliffe, Mary Shelley, C.R. Maturin, John William Polidori) il lettore è chiamato a esplorare i labirintici sentieri della paura - elemento cardine della Gothic Fiction, e che, come notava D. Punter, "non è semplicemente un tema o un atteggiamento, ma ha anche delle conseguenze in termini di forma, stile e rapporti sociali dei testi" -, a godere, con un brivido di delizia, la caotica, trionfante irruzione del terrore sulla pagina scritta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Tascabile
1 settembre 2016
1007 p., Rilegato
9788854191938

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiara
Recensioni: 5/5

Finora ho letto solamente Frankenstein e il Monaco. Approvati entrambi, romanzi gotici a tutti gli effetti e mostranti come nella Gran Bretagna settecentesca e ottocentesca ci fosse l'attrazione per il sublime. Frankestein è la diretta rappresentazione dei progressi della scienza, da cosa si ottiene dalla lavorazione della materia organica morta; il Monaco presenta la figura subdola e ignobile di un monaco disposto a tutto pur di possedere una giovane ragazza di cui si è invaghito. Ovviamente il livello di terrore non eguaglia gli attuali romanzi horror, ma provocano lo stesso un effetto di ansia. Sono certa che anche gli altri romanzi della raccolta siano di grande valore.

Leggi di più Leggi di meno
Sara
Recensioni: 5/5

Per gli amanti del genere una vera chicca!

Leggi di più Leggi di meno
LMM
Recensioni: 5/5

Acquistato per la difficoltà di trovare "Il monaco" di Lewis (di cui consiglio assolutamente la lettura perché è il punto di massimo della letteratura gotica). Poiché è una raccolta non mi esprimerò sui singoli romanzi (a rigore cinque romanzi più un racconto, perché il vampiro di Polidori conta 6/7 pagine). E' una buona edizione e un'ottima opportunità di scoprire i racconti gotici con esempi diversificati. Ottima la prefazione con un'excursus piacevole, completo, ricco di spunti per arricchire le proprie conoscenze in materia e che dà un'eccellente panoramica sulla letteratura gotica. La copertina è leggermente bombata e morbida, piacevole al tatto. L'unica cosa di cui mi devo lamentare è che mi è arrivato il volume danneggiato, con gli angoli ammaccati e piegati in certi punti e la copertina con leggeri graffi...dava l'impressione di essere di seconda mano tanto le condizioni erano marcate. Nonostante tutto, consigliatissimo!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore