Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il grattacielo dello yoga. Presente e futuro di un'antropotecnica - Luca Mori - copertina
Il grattacielo dello yoga. Presente e futuro di un'antropotecnica - Luca Mori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il grattacielo dello yoga. Presente e futuro di un'antropotecnica
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il grattacielo dello yoga. Presente e futuro di un'antropotecnica - Luca Mori - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Yoga è parola dalla storia millenaria, che ha indicato aspirazioni tra le più diverse e metodi sofisticatissimi per modificare le proprie possibilità di esseri umani. Nel ventesimo secolo tuttavia qualcosa è cambiato: un boom senza precedenti nel numero dei praticanti e delle pratiche ha fatto dello yoga un fenomeno globalizzato e di massa, idealmente “alla portata di tutti”. Perché è accaduto e con quali conseguenze? È possibile individuare una “matrice” alla base delle innumerevoli trasformazioni? Quali tendenze evolutive stanno prevalendo e quali previsioni possiamo fare sul futuro? Infine: in che senso lo yoga si inserisce nella storia delle antropotecniche? Il libro si propone di offrire materiali e interpretazioni interessanti sia per lo studioso delle antropotecniche, sia per l'insegnante di yoga, sia infine per il curioso e per il praticante agli inizi, che cerca di farsi un'idea del “mondo” in cui è entrato, caratterizzato da innumerevoli proposte; tutti potranno trovarvi elementi per disegnare una sorta di mappa del territorio, con suggerimenti pratici e indicazioni su come interpretare e analizzare gli scenari più recenti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
1 gennaio 2016
132 p., Brossura
9788898967216

Conosci l'autore

Luca Mori

Luca Mori è dottore di ricerca in Discipline filosofiche all'Università di Pisa. Collabora come formatore sul paesaggio con step-Scuola per il governo del territorio e del paesaggio e MUSE - Museo delle Scienze di Trento. Tra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo: Utopie di bambini. Il mondo rifatto dall’infanzia (2017, Edizioni ETS), Giochi filosofici (Erickson 2018), Mettersi al mondo. Educazione al paesaggio per le nuove generazioni (ETS 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore