Green architecture. Ediz. italiana, spagnola e portoghese - Philip Jodidio - copertina
Green architecture. Ediz. italiana, spagnola e portoghese - Philip Jodidio - 2
Green architecture. Ediz. italiana, spagnola e portoghese - Philip Jodidio - 3
Green architecture. Ediz. italiana, spagnola e portoghese - Philip Jodidio - 4
Green architecture. Ediz. italiana, spagnola e portoghese - Philip Jodidio - 5
Green architecture. Ediz. italiana, spagnola e portoghese - Philip Jodidio - 6
Green architecture. Ediz. italiana, spagnola e portoghese - Philip Jodidio - 7
Green architecture. Ediz. italiana, spagnola e portoghese - Philip Jodidio - copertina
Green architecture. Ediz. italiana, spagnola e portoghese - Philip Jodidio - 2
Green architecture. Ediz. italiana, spagnola e portoghese - Philip Jodidio - 3
Green architecture. Ediz. italiana, spagnola e portoghese - Philip Jodidio - 4
Green architecture. Ediz. italiana, spagnola e portoghese - Philip Jodidio - 5
Green architecture. Ediz. italiana, spagnola e portoghese - Philip Jodidio - 6
Green architecture. Ediz. italiana, spagnola e portoghese - Philip Jodidio - 7
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Green architecture. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Attualmente non disponibile
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Gli edifici di nuova costruzione più interessanti al mondo sono ormai quasi tutti eco-compatibili, sostenibili e concepiti per consumare molta meno energia rispetto al passato. L’architettura è una delle principali fonti di emissioni di gas serra al mondo, e dunque questa nuova tendenza si rivelerà estremamente significativa. Questo libro riunisce i migliori esempi di soluzioni “green” tratti dalla serie Architecture Now! oltre a numerosi nuovi progetti mai visti prima. Architetti famosi come Gehry e Norman Foster sono presentati accanto a giovani talenti emergenti provenienti da America Latina, Stati Uniti, Europa e Asia. Non si tratta però di un libro tecnico e i suoi contenuti non si limitano ad alcune categorie predefinite. Essere “verdi” significa essere consapevoli della responsabilità implicita nella costruzione e nell’uso dei moderni edifici e sono molti i modi per esprimere questa crescente consapevolezza. Alcune soluzioni, quelle che vengono genericamente definite “passive”, sono vecchie quanto la storia dell’architettura stessa, mentre altre sono figlie delle tecnologie più all’avanguardia. Entrambi gli approcci, oltre a molti altri, sono rappresentati in questa rivoluzionaria raccolta di 100 tra gli edifici ecosostenibili più innovativi e recenti costruiti in tutto il mondo.

Dettagli

1 agosto 2018
624 p., ill. , Rilegato
9783836522212
Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore