Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Grotesque - Natsuo Kirino,Gianluca Coci - ebook
Grotesque - Natsuo Kirino,Gianluca Coci - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Grotesque
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Grotesque - Natsuo Kirino,Gianluca Coci - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Due prostitute di Tokio, Yoriko e Kazue - la prima, figlia di madre giapponese e di padre svizzero, dotata di una bellezza quasi sovrannaturale, le seconda, invece, forte di una caparbia determinazione - sono assassinate in modo feroce, e la loro morte lascia una serie di domande senza risposta. Chi erano queste due brave ragazze che si sono trasformate in donne grottesche, mostri di perversione ed eccessi, di irriducibile quanto tragica volontà di indipendenza? Quali eventi hanno condotto la loro vita verso un esito così tremendo, dove si annida l'enigma di una perdizione che nulla sembra poter arrestare?Al loro tragico destino si unisce quello di un contadino cinese immigrato in Giappone, cresciuto con la famiglia in condizioni di estrema povertà, che viene accusato degli omicidi. Ammetterà di aver commesso il primo, di aver ucciso la bellissima Yuriko, ma non è stato l'artefice del secondo, seppure le due violenze siano cos' simili, e le coincidenze così schiaccianti. Un romanzo ambizioso e di ampio respiro, un libro dalla voce rabbiosa... un atto di accusa nei confronti di una società. Tommaso Pincio, Il Manifesto Un ipnotico e impietoso affresco naturalista al femminile, 900 pagine governate con mano ferma da Natsuo Kirino. Tiziano Giannotti, D - La Repubblica delle donne La scrittrice di Tokyo, famosissima in patria, è una delle contestatrici più formidabili delle istituzioni sacre della società nipponica. Lara Crinò, Il Venerdì di Repubblica Un romanzo che si pone a metà tra i classici russi e l'immortale Il ritratto di Dorian Gray: decadentismo e estetismo viaggiano a braccetto. Carlotta Vissani, Il Mucchio
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
848 p.
9788865593615

Valutazioni e recensioni

3,83/5
Recensioni: 4/5
(6)
5
(3)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

claudio
Recensioni: 5/5

Storia giapponese di prostituzione. Ma non solo. Intricati fili si annodano e si snodano nelle trame di due esistenze troncate violentemente. Dalla storia delle due donne uccise emerge uno spaccato della società giapponese, rigida e immutata nel tempo nonostante il progresso tecnologico. La prostituzione come protesta e ricerca della libertà. Il grottesco come forma di ribellione. bello e da leggere in inverno.

Leggi di più Leggi di meno
Ala
Recensioni: 5/5

Grotesque è principalmente una denuncia della società giapponese ancora così radicalmente chiusa. È una critica feroce alla divisione delle classi sociali, dell'ipocrisia del politicamente corretto e dell'impossibilità dell'emancipazione femminile. È infatti un libro che parla di frustrazione in modo particolare della donna che non può e non riesce ad affermare se stessa in quanto tale se non attraverso delle maschere. Maschere di perbenismo e di ipocrisia. La realizzazione è un privilegio degli uomini o di chi è nato nelle classi alte o di chi nasce bello. Ma la bellezza si sa, è un dono effimero, sfugge in batter di ciglia e soprattutto, è un bene di scambio, mai un reale privilegio. E qui nasce la storia di queste donne che sono le protagoniste del libro. Donne che inseguono la loro realizzazione ma che non riescono a capire la via per raggiungerla. Unica eccezione quella della bellissima Yuriko che forse è l'unica delle protagoniste che ha ben chiaro l'ineluttabilità del suo destino e che quindi sceglie di assecondarlo senza rimpianti. Il resto sono storie di sofferenza, invidia, gelosia, frustrazione, follia e soprattutto prostituzione. C'è tanta solitudine ad accompagnare le sordide storie delle donne di questo libro. Ma la cosa che più ferisce è vederle sbattere contro i loro muri di sofferenza senza capire come reagire. Il libro è molto ambizioso ma a mio avviso si perde un po' nella narrazione, molto lenta e ripetitiva. Forse la traduzione ha anche un po' banalizzato alcuni momenti ma non sono certo che sia effettivamente responsabilità della traduzione o dell'autrice. Ho abbandonato spesso la lettura per noia e sfinimento. Credo che sia un po' troppo lungo soprattutto perché alla fine è un mantra ripetitivo di bassezze e nichilismo. L'autrice finisce col devastare anche il lettore. Non so se sia voluto ma credo che sarebbe stata efficace ugualmente con qualche pagina in meno.

Leggi di più Leggi di meno
Plateau09
Recensioni: 2/5

Un libro molto crudo e disincantato, nel puro spirito di Kirino Natsuo. Tuttavia secondo me, il romanzo si dilunga eccessivamente, nella parte centrale, a discapito della scorrevolezza e della asciuttezza che contraddistingue normalmente l'opera dell'autrice. Le quattro casalinghe di Tokyo rimane, da questo punto di vista, un esempio insuberato di equilibrio stilistico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,83/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Natsuo Kirino

1951, Kanazawa

Natsuo Kirino è nata a Kanazawa, in Giappone. Nel 1993 si è aggiudicata il premio Edogawa Ranpo con il romanzo Pioggia sul viso. Con Le quattro casalinghe di Tokyo (Neri Pozza 2003) ha raggiunto una notorietà internazionale e ha vinto il prestigioso premio dell’Associazione giapponese degli autori di romanzi polizieschi. Morbide guance (Neri Pozza 2004) ha vinto il premio Naoki. Nel 2008 è stato pubblicato con grande successo Grotesque. La fama mondiale della scrittrice è in costante ascesa, e viene ormai considerata un’autrice capace di innovare la lezione di autori come Chuck Palahniuk e Murakami Haruki. Nel 2016 con Neri Pozza ha pubblicato La notte dimenticata dagli angeli.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore