Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Ground Zero - Paul Virilio - cover
Ground Zero - Paul Virilio - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ground Zero
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,83 €
-5% 10,35 €
9,83 € 10,35 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,35 € 9,83 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,35 € 9,83 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ground Zero - Paul Virilio - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


How would it be if what we take for human advance were simply a technological progress that literally leaves us out of its equations? What if Progress is not humanity striking out bravely towards the future, but an ultimately destructive force? In a remarkable tour d'horizon, Paul Virilio paints a bleak picture of current scientific, cultural, social and political values. Art has succumbed to the techniques of advertising, while in politics the battle for hearts and minds has become a mere 'synchronization of opinion'. TV ratings have triumphed over universal suffrage. The events of September 11 reflect both the manipulation of a global sub-proletariat and the delusions of an elite of rich students and technicians who resemble the 'suicidal members of the Heaven's Gate cybersect'. And, in this post-humanist dystopia, we are morally rudderless before the threat of biological manipulations as yet undreamt-of. The Anonymity of those who initiated the attack merely signals, for everyone, the rise of the global covert state - of the unknown quantity of private criminality - that 'beyond-Good-and-Evil' which has for centuries been the dream of the high priests of an iconoclastic progress.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
Paperback / softback
96 p.
Testo in English
190 x 90 mm
118 gr.
9781859844168

Conosci l'autore

Paul Virilio

1932, Parigi

Paul Virilio era professore emerito dell'Ecole Spéciale d'Architecture di Parigi (dal 1998), dove entrò nel 1968, per poi diventarne direttore di studi (1973), direttore generale (1975) e presidente del consiglio d'amministrazione (1989). Nel 1987 ha vinto il Gran premio nazionale della critica architettonica. Nel 1989 è stato nominato direttore di un programma d'insegnamento al Collège international de philosophie a Parigi, presieduto da Jacques Derrida.Virilio si è dedicato all'analisi delle strategie urbane di organizzazione del tempo. È stato membro del comitato delle riviste "Esprit" e "Traverses", oltre che autore di numerosi saggi pubblicati in tutto il mondo, tra cui "La macchina che vede", "La bomba informatica", "Città panico" e "L'incidente...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore