L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
una raccolta di storie incentrate sul personaggio di una apprendista geisha (e successivamente dello stesso personaggio ormai adulto) che mostra uno spaccato di vita del Giappone degli anni 20 - la cultura, le usanze, lo stile di vita, le differenze sociali. Disegnato egregiamente e non scevro da una spiccata sensibilità nel raccontare la storia della piccola Tsuru, consiglio vivamente di leggere questo manga.
innamorarti di personaggi così complessi non sarà facile, come non lo sarà quando dovrai chiudere il volume e accorgerti che hai terminato di leggere. sei sul punto di andare alla ricerca del secondo volume sperando che esiste. quello che troviamo all'interno non è un semplice manga o graphic novel sulle abitudini delle Geishe giapponesi. è molto di più è la trasposizione perfetta di un periodo lontano forse per alcuni solamente denominato in Giappone. si legge bene e scorre veloce, anche troppo per id divoratori di emozioni e immagini come me. r riesce a suscitare amore, orgoglio e apprensione verso una bambina che muta e cresce di pagina in pagina. saremo al suo fianco , accanto al suo viso rotondo. saremo con lei in qualsiasi momento.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Pubblicato originariamente tra 1974 e 1980, Una gru infreddolita è un manga “adulto” (si veda quanto scritto a proposito di gekiga e dintorni) che innanzitutto lascia poco meno che storditi dalla quantità di pura, fulgida eleganza che Kazuo Kamimura riversò nel disegno: la composizione delle tavole, la ricercatezza del tratto, la semplice bellezza delle figure in primo luogo femminili (quegli occhi poi...) rimandano inevitabilmente alla grande tradizione delle stampe artistiche giapponesi, opportunamente virata in chiave diciamo così “pop”. A turbare la lettura, però, è la vicenda trattata: la storia della piccola apprendista Tsuru che, a cavallo degli anni '30, diventa infine geisha tra le più famose in città, è probabilmente tra le più tragiche (e anche toccanti, perché no) in cui mi sia imbattuto di recente. È vero che, come sottolineato dalla postfazione di Paolo La Marca, l'opera oscilla tra melodramma spinto e siparietti da commedia in costume: ma a dominare è soprattutto la drammatica dose di violenze, povertà, soprusi, corpi violati, stupri, meschinità e sfruttamento di cui Tsuru – e con lei un intero universo femminile – è in parti uguali testimone e vittima, e che davvero colpisce come il più classico dei cazzotti sullo stomaco. Leggetelo assolutamente: fa male, ogni tanto fa anche ridere, ma quel che conta è che è stupendo. E poi quegli sguardi!
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore