Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il guardiano della morte
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un volumetto di racconti di Abrose Bierce — "Bierce the Bitter", com'era chiamato, l'irrequieto scrittore che a settant'anni d'età partì per partecipare alla rivoluzione in Messico, dove scomparve nel buio, senza lasciare tracce, avvolto in un mistero che non venne mai chiarito. Scritti durante la guerra di secessione, cui Bierce partecipò come topografo rischiando la vita, questi racconti sono fulminanti e spietati, scritti con la precisione del topografo, per l'appunto, che sa calcolare con esattezza le funzioni degli angoli, se vuole produrre una mappa affidabile. Ma sono anche "mappe" dell'animo umano, specie nei momenti di maggiore tensione. E quindi veri racconti "di frontiera": una frontiera fisica ma anche intellettuale, morale, ed esistenziale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
6 febbraio 2020
144 p., Brossura
9788862617086

Conosci l'autore

Ambrose Bierce

(Meigs Country, Ohio, 1842 - Messico 1914) scrittore statunitense. Ebbe una vita avventurosa: combattente nella guerra civile, giornalista in California, letterato a Londra, scomparve nel Messico durante la rivoluzione. Curiosa figura di esteta e di bohémien, affine per alcuni aspetti a Oscar Wilde, pubblicò una raccolta di definizioni paradossali e misantropiche, Il dizionario del diavolo (The devil’s dictionary, 1906), e alcuni volumi di racconti: Storie di militari e di civili (Tales of soldiers and civilians, 1891), Nel mezzo della vita (In the midst of life, 1892), Possono accadere cose del genere? (Can such things be?, 1893), che si collocano originalmente alle frontiere tra il reale e il fantastico. B. seguì le teorie e le tecniche narrative di E.A. Poe, ma alterò il modello, giungendo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore