L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Premi
1952 - Nastro d'Argento - Miglior attore - Totò
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ripensandoci bene c'è solo una cosa che stona in questo film: il telefono in casa Esposito. Il telefono agli inizi degli anni 50 era un lusso che solo in pochi potevano permetterselo, non certo una famiglia disagiata come quella di Esposito. Ma non importa, era solo una mia puntualizzazione. Magari mi sbaglio io.
Ottima commedia neorealista frutto della collaborazione tra Monicelli e Steno, Fabrizi e Totò grandiosi, uno sguardo profondo sull'Italia di quegli anni. Film visto diverse volte e sempre con grande piacere.
uardie e ladri è un film del 1951 diretto da Mario Monicelli e Steno. Fu prodotto da Dino De Laurentiis e Carlo Ponti e interpretato da Totò e Aldo Fabrizi. Il film, che s'innestava nella corrente neorealista,[1] è una delle opere più importanti nate dalla collaborazione artistica tra i registi Monicelli e Steno nonché uno dei migliori di Totò,[2][3][4] la cui interpretazione è ancora oggi riconosciuta come una delle sue prove attoriali più apprezzate.[5][6] Il film può essere considerato simbolicamente quello che segna l'addio di Totò al varietà e alla rivista.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore