Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Guariento e la Padova carrarese. Catalogo della mostra (Padova, 16 aprile-31 luglio 2011). Ediz. illustrata - copertina
Guariento e la Padova carrarese. Catalogo della mostra (Padova, 16 aprile-31 luglio 2011). Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Guariento e la Padova carrarese. Catalogo della mostra (Padova, 16 aprile-31 luglio 2011). Ediz. illustrata
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018
Spedizione 0,10 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-50% 37,00 € 18,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 37,00 € 18,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018
Spedizione 0,10 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Guariento e la Padova carrarese. Catalogo della mostra (Padova, 16 aprile-31 luglio 2011). Ediz. illustrata - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume è il catalogo della mostra di Padova (Palazzo del Monte, 16 aprile 31 luglio 2011) dedicata a Guariento. Di questo pittore italiano si conoscono soprattutto gli angeli, anzi le gerarchie angeliche composte da angeli, arcangeli, podestà, serafini, cherubini, troni e dominazioni, che riprodotti ovunque, sono diventati parte della iconografia universale, tanto diffusi da far dimenticare chi li dipinse e cosa effettivamente quelle meravigliose figure rappresentino. Per la prima volta tutte le principali opere del Maestro degli angeli, Guariento, di colui che, dopo Giotto, è stato il più grande interprete della pittura del Trecento a Padova, saranno raccolte nel catalogo di questa grande esposizione padovana. Decine di preziosissime tavole e affreschi staccati documenteranno finalmente la grandezza assoluta di un artista che ha saputo precorrere l'eleganza del gotico internazionale. Accanto ai capolavori del Guariento, il catalogo propone opere di Giotto, Pietro e Giuliano da Rimini, Vitale da Bologna, Paolo e Lorenzo Veneziano, Giusto Menabuoi, Altichiero, Vivarini, Nicolò di Pietro, Giambono.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018
AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2011
4 maggio 2011
233 p., ill. , Brossura
9788831709491
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore