Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La guerra dei sessi. Piccolo saggio sulla cattiveria di genere
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


In un’intervista a “HuffPost”, la scrittrice Melissa Panarello, autrice del celebre “100 colpi di spazzola prima di andare a dormire”, ha sostenuto che la protesta femminile per lo scandalo Weinstein potrebbe avere ucciso la cultura dell’accondiscendenza a cui le donne erano state per troppo tempo abituate. Si tratterebbe di una vera e propria “nuova rivoluzione femminista” che potrebbe portare alla situazione opposta, cioè alla predominanza della donna sull’uomo. La tesi in questione è che a breve comincerà una vera e propria guerra dei sessi, il cui esito potrebbe essere una società non più patriarcale ma ginarchica. L’ipotesi non è solo fantapolitica, ed è uno dei possibili esiti dello scontro fra il maschile e il femminile. Scontro che in realtà è già iniziato e che ciascun genere sessuale combatte con le armi della propria specifica cattiveria. Che il principio maschile nella società sia in via di demolizione è ormai chiaro. La colpa è in buona misura degli uomini che non hanno saputo attuare quel processo di presa di coscienza, sia individuale che collettiva, e di ridefinizione del proprio immaginario, che le donne hanno invece attuato con successo attraverso il movimento femminista, a partire dalla fine degli anni ’60 fino a oggi. La dimostrazione patologica di questo profondo disagio maschile sta nei casi – purtroppo frequenti – di violenza sessuale, e nel drammatico problema dei femminicidi. Casi che giustamente colpiscono l’opinione pubblica, ma riguardano pur sempre solo una minoranza di maschi. Purtroppo, questi tragici casi colpiscono le donne vittime ma danneggiano pesantemente anche la stragrande maggioranza degli uomini non autori di simili gesti. Una conseguenza infatti è che oggi sembra valere un’equazione psicologica: Maschile uguale aggressività e dominanza, femminile uguale passività e sottomissione. Anche il successo mondiale di un romanzo come “Cinquanta sfumature di grigio” ha contribuito al consolidamento di questa rappresentazione stereotipata. Ma le cose stanno veramente così? Con un’indagine molto originale sui meccanismi della cattiveria maschile e di quella femminile, basata anche sull’analisi statistica di siti tematici dedicati agli incontri fra dominanti e sottomessi, gli autori dimostrano che la realtà non è così semplice. I dati raccolti indicano infatti che i maschi sono contemporaneamente la maggioranza dei dominanti e la maggioranza dei sottomessi. Più in particolare, si nota l’esistenza di un “popolo maschile” che cerca attivamente la sottomissione, anche e soprattutto psicologica prima ancora che erotica nei confronti della donna, cui corrisponde una piccola ma agguerrita popolazione di donne Dominanti, alcune delle quali stanno portando avanti una forma radicale di femminismo chiamata Ginarchia la quale teorizza, nella sua forma più estrema, la superiorità genetica della donna sull’uomo e quindi la necessità che gli uomini si sottomettano a un autoritario potere femminile. Alla luce di tutto ciò, non vi è dubbio che insieme, gli uomini e le donne, come esseri umani, dovrebbero smettere di pensare che gli uni siano meglio delle altre, o viceversa e convincersi che la cattiveria, purtroppo, alberga in entrambi i generi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
9788824946513
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore