L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro si fa ricordare per il racconto della scoperta di Marconi, piu’ esile l’aggancio all’omicidio
Bel racconto su un geniaccio che ha stravolto, letteralmente, la nostra civiltà ed un omicida efferato che ha lasciato un segno indelebile nella storia della società inglese. Ci viene presentata la biografia sintetica e romanzata, ottimamente documentata, di Marconi, inventore straordinario, concentrato in modo assoluto sul suo sogno, bistrattato dagli inglesi e dai tedeschi, riesce a trasmettere al di là dell'oceano, non prima di aver affrontato guerre legali e gruppi di scienziati ed una serie di incidenti e la sua strana avversione per i rapporti umani, se non finalizzati all'ottenimento del suo obiettivo. Una parabola umana davvero particolare ed unica. L'omicidio di Cora Crippen, s'inserisce nelle dinamiche storiche dell'epoca, perché è proprio grazie all'invenzione di Marconi che la fuga in piroscafo, direzione Canada, della coppia omicida termina, spalancando le porte all'immortalità.
Bellissimo racconto in cui l'autore, racconta con meticolosita', la vita e il successo di Guglielmo Marconi e parallelamente ci descrive uno dei piu' efferati omicidi di inizio secolo, quello di Cora Crippen , i cui resti vennero trovati nella cantina della casa londinese dove abitava col marito. Ho letto questo libro con tanta curiosita', soprattutto la parte dedicata al racconto del delitto, da appassionata del genere. Pensavo di annoiarmi nella parte dedicata a Marconi perche' Larson usa termini conosciuti soprattutto agli "addetti ai lavori" e invece il modo che ha di scrivere mi ha permesso di capire il mondo del telegrafo senza fili con molta facilita'. Sono rimasta, anche, favorevolmente colpita, dalla descrizione accurata della Londra edoardiana di inizio 900. Lo consiglio agli appassionati dei romanzi storici e dei gialli.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore