Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Guida al regolamento CLP. Classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze chimiche e dei preparati pericolosi - Ivo Caldera,Antonio Conto - copertina
Guida al regolamento CLP. Classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze chimiche e dei preparati pericolosi - Ivo Caldera,Antonio Conto - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Guida al regolamento CLP. Classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze chimiche e dei preparati pericolosi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,66 €
-15% 34,90 €
29,66 € 34,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 34,90 € 29,66 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 34,90 € 29,66 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Guida al regolamento CLP. Classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze chimiche e dei preparati pericolosi - Ivo Caldera,Antonio Conto - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il Regolamento UE 1272/2008 sostituisce le vecchie direttive 67/548/EEC e 1999/45/EC introducendo un nuovo sistema di classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e miscele pericolose, indicato con l'acronimo CLP (Classification, Labelling & Packaging) che armonizza le diverse normative locali. Ciò permette una più agevole informazione sulle sostanze chimiche e sui preparati pericolosi che vengono commercializzati, trasportati e utilizzati. Il nuovo sistema non soltanto ha conseguenze riguardanti l'etichettatura dei prodotti e la compilazione delle schede di sicurezza (adempimento REACH), ma anche sull'attività produttiva, di servizio, di valutazione dei rischi, di prevenzione, di formazione. Le metodiche di classificazione ed etichettatura previste dal regolamento CLP sono diverse da quelle previste dalle precedenti direttive europee e, in molti casi, non è possibile una conversione diretta. Anche i pittogrammi e le indicazioni di pericolo sono diverse. Tutto ciò richiederà alle aziende un consistente impegno per attuare il processo di transizione dalle vecchie norme (ormai in vigore da molti anni) alla nuova. Guida al Regolamento CLP si configura pertanto in un approfondimento della nuova normativa con indicazioni che possano fornire un aiuto efficace alle aziende che dovranno applicarla. La guida è completata con 13 allegati, contenenti materiali con approfondimenti ed esempi applicativi della nuova norma.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
3 giugno 2010
Libro tecnico professionale
XIV-366 p., ill. , Brossura
9788848124973
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore