Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Guida alla storia romana - Guido Clemente - copertina
Guida alla storia romana - Guido Clemente - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 52 liste dei desideri
Guida alla storia romana
Disponibilità immediata
17,00 €
17,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 17,00 € 9,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 17,00 € 9,18 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Guida alla storia romana - Guido Clemente - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pubblicata per la prima volta nel 1977, la Guida alla storia romana di Guido Clemente ha formato generazioni di studenti e studiosi di antichità, ma soprattutto ha conquistato, con il suo stile narrativo fluido e scorrevole, tantissimi lettori "profani" appassionandoli alla materia. In questa nuova edizione completamente rivista l'autore affronta da diverse angolature l'evoluzione della società romana, tenendo conto dei più recenti indirizzi storiografici e affrontando in primo luogo la questione della documentazione disponibile. Molto spazio è dato agli elementi non "classici" che hanno contribuito alla formazione della civiltà latina, dalla componente italica arcaica a quella orientale, fino al variegato mondo delle province. L'intera civiltà romana, gli eventi, le strutture sociali ci appaiono così come un mondo composito, multiforme, non più monolitico, capace di offrire ancora oggi molte suggestioni per la riflessione politica e per la formazione culturale senza farci tuttavia cadere nell'abusato mito della presunta "perennità" del mondo e dei valori classici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1
2017
Tascabile
21 febbraio 2017
545 p., Brossura
9788804670889

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(1)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Anton
Recensioni: 3/5

Si tratta di un buon manuale introduttivo, generalmente chiaro, anche se a volte un po’ troppo sintetico, che non rinuncia ad offrire qualche chiave d’interpretazione interessante, al di là della semplice esposizione del racconto storico. L’ampio arco cronologico affrontato (dalle popolazioni italiche prelatine al regno di Giustiniano nel VI secolo d.C.) è scandito in undici capitoli coerenti con la periodizzazione più consueta ormai invalsa negli studi. Si può forse affermare che il periodo repubblicano è stato affrontato con maggiore approfondimento, anche per quanto riguarda la fase più arcaica relativa alle conquiste di Roma nel Lazio e nella penisola italiana (cfr. ad esempio le guerre sannitiche, descritte in dettaglio) e poi nel bacino del mediterraneo (cfr. i paragrafi sulle guerre puniche, anch’esse trattate adeguatamente dall’autore), seppur con qualche vistosa lacuna (manca, ad esempio, un accenno alla rivolta di Aristonico all’indomani della donazione del regno di Pergamo a Roma). Sicuramente un’introduzione interessante, dunque, alla storia romana, una lettura gradevole e senza dubbio utile, benché certamente non esaustiva anche come semplice primo approccio all’argomento.

Leggi di più Leggi di meno
N.
Recensioni: 5/5

La "Guida alla Storia Romana" di Guido Clemente, storico del mondo romano allievo di Arnaldo Momigliano e di Emilio Gabba, resta , dopo più di quarant'anni dalla sua pubblicazione (1977), il miglior libro in italiano sulla storia di Roma. Non è un caso che Mondadori l'abbia ristampato innumerevoli volte e abbia voluto in diverse occasioni che venisse aggiornato, sia con una nuova edizione (2008), sia con un rinnovato apparato bibliografico (2017), di fondamentale importanza per orientarsi nella vastissima e variegata bibliografia sulla storia romana. Il testo, ricco di informazioni, riflessioni e approfondimenti, è ben scritto e piacevole alla lettura. Coloro che sono totalmente a digiuno di storia romana e, in generale, di cultura classica, potrebbero non apprezzarlo di primo acchito; tuttavia sarà sufficiente l'accompagnamento di un manuale del liceo o un po' di buona volontà per poter risolvere questo problema, nel caso in cui ce ne fosse davvero bisogno. L'arco cronologico coperto va dalle origini della città di Roma sino alla fine dell'impero d'Occidente e all'esaurirsi dei progetti espansionistici di Costantinopoli durante il regno di Giustiniano. Una lettura imperdibile e fondamentale per tutti coloro che sono desiderosi di conoscere la storia di Roma, la sua cultura e la sua importanza per i posteri.

Leggi di più Leggi di meno
fulvio
Recensioni: 4/5

Premetto che NON sono un addetto ai lavori, ma un semplice neofita curioso della storia remota e antica della vita di Roma. Un libro ricchissimo e fittissimo, quasi la cronaca giornaliera di eventi millenari. Ho così rammentato nomi, personaggi luoghi ed eventi vagamente studiati a scuola. Oltre 500 pagine che vanno lette pian piano, non certo distrattamente sotto l'ombrellone!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore