Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Guida galattica per gli autostoppisti. Trilogia più che completa in cinque parti-Niente panico. Ediz. speciale - Douglas Adams,Neil Gaiman - copertina
Guida galattica per gli autostoppisti. Trilogia più che completa in cinque parti-Niente panico. Ediz. speciale - Douglas Adams,Neil Gaiman - 2
Guida galattica per gli autostoppisti. Trilogia più che completa in cinque parti-Niente panico. Ediz. speciale - Douglas Adams,Neil Gaiman - copertina
Guida galattica per gli autostoppisti. Trilogia più che completa in cinque parti-Niente panico. Ediz. speciale - Douglas Adams,Neil Gaiman - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 316 liste dei desideri
Guida galattica per gli autostoppisti. Trilogia più che completa in cinque parti-Niente panico. Ediz. speciale
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Guida galattica per gli autostoppisti. Trilogia più che completa in cinque parti-Niente panico. Ediz. speciale - Douglas Adams,Neil Gaiman - copertina
Guida galattica per gli autostoppisti. Trilogia più che completa in cinque parti-Niente panico. Ediz. speciale - Douglas Adams,Neil Gaiman - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un'edizione della Guida galattica per gli autostoppisti completata dal testo di Neil Gaiman Niente panico messa... sottosopra! Un'edizione "double face": da un lato c'è il testo di Douglas Adams; poi volti il libro e trovi Neil Gaiman.

«Il romanzo, apparso nel 1979, non cessa di appassionare i lettori di tutto il mondo ed è quello che, a ragione, viene chiamato "libro di culto"» - Marco Filoni, Il Venerdì

Solo un autore irriverente e pieno di immaginazione come Neil Gaiman poteva condurre il lettore nel mondo paradossale delle avventure galattiche raccontate da Douglas Adams. Da un lato c'è il testo ormai iconico della «Guida»; poi, come nelle vecchie filastrocche, volti la carta e... trovi Gaiman; volti la carta e... ritrovi Adams... in un gioco infinito.

Guida galattica per gli autostoppisti. Trilogia più che completa in cinque parti
La Terra sta per essere distrutta per lasciare il posto a una gigantesca circonvallazione iperspaziale. Che fare? Da qui prendono il via le stravaganti vicende di Arthur Dent e Ford Prefect, surreali e irriverenti viaggiatori della Galassia. La "trilogia più che completa in cinque parti" di Adams è il capolavoro dell’umorismo britannico di fine millenio, un libro di culto che ha insegnato a milioni di lettori nel modo che non serve farsi prendere dal panico, perché la risposta c’è... ed è 42.

Guida terrestre per i lettori di Guida galattica per gli autostoppisti
«Niente panico» è una guida per scoprire la vita e le opere di quel bizzarro discendente delle scimmie apparso sul pianeta Terra nel corso del XX secolo e chiamato dai suoi simili Douglas Adams. Solo un autore irriverente e pieno di immagnazione come Neil Gaiman poteva condurre il lettore nell’universo paradossale delle avventure galattiche raccontate da Adams, e in tutti gli altri mondi da lui inventati, a cominciare da quelli di «Doctor Who» e di «Dirk Gently».

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Tascabile
19 febbraio 2019
1100 p., Rilegato
9788804707370

Valutazioni e recensioni

4,57/5
Recensioni: 5/5
(7)
5
(4)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

vn
Recensioni: 4/5

Particolarissimo testo da cui forse mi aspettavo un po' di più ma in ogni caso piacevole.

Leggi di più Leggi di meno
Kolja
Recensioni: 5/5

Non scrivo per commentare l'opera ma per chiarire che questa edizione –diversamente da quello che lasciano intendere due commenti precedenti– Oscar Draghi, 1100 pagine, rilegato, comprende TUTTI i 5 romanzi di Douglas Adams del ciclo, più una "guida alla lettura" scritta da Neil Gaiman e stampata sul verso opposto del volume. Non a caso, come si legge dalla copertina, questa edizione è "double face".

Leggi di più Leggi di meno
Carmine
Recensioni: 4/5

Una saga che mi mancava cartacea, e che ho preso in questa edizione della collan oscar draghi davvero bella. Anche se andrebbero presi tutti i draghi di questa collana. L’opera in doppia faccia, presenta da un lato la trilogia piu che completa in 5 parti di douglas adams, inizia con guida galattica per autostoppisti e finisce con praticamente innocuo. Dall’altro lato abbiamo il saggio di neil gaiman “niente panico” scritto su adams, suo amico. Il genere è un fantasy con un pizzico di sci-fi, lo stile è particolare, sopratutto nei primi 3 libri, dal 4 in poi diventa un po piu “romanzato”. Non vi fermate all’inizio anche se siete scoraggiati, procedete perche ne vale la pena. Ripeto poi, la cover e stupenda.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,57/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Douglas Adams

1952, Cambridge

Douglas Noel Adams (1952-2001) laureato in letteratura inglese, ecologista, ma anche appassionato di scienza e filosofia, si è presto dedicato alla sceneggiatura di serial radiofonici. Nel 1979 ha pubblicato Guida galattica per gli autostoppisti, nato da una serie di enorme successo trasmessa dalla BBC. A questo sono seguiti Ristorante al termine dell'Universo, La vita, l'Universo e tutto quanto, Addio, e grazie per tutto il pesce e Praticamente innocuo, tutti legati alle avventure di Arthur Dent e Ford Prefect, surreali e irriverenti viaggiatori delle galassie, e tutti pubblicati negli Oscar Mondadori. Nel 2002, sempre da Mondadori, è uscito Il salmone del dubbio e nel 2011 La lunga oscura pausa caffè dell'anima.

Neil Gaiman

1960, Portsmouth

Nato in Inghilterra, vive negli Stati Uniti. Scrittore, fumettista, giornalista e sceneggiatore televisivo e radiofonico è legato al mondo del rock.È autore di graphic novel come quelli della serie The Sandman. Tra i romanzi pubblicati si ricorda American Gods, Stardust, Il figlio del cimitero e la raccolta di racconti Trigger Warning.La sua opere più celebre è Coraline (edita in Italia da Mondadori nel 2003) da cui il film d'animazione del 2009 diretto da Henry Selick (il regista di Nightmare Before Christmas) e realizzato in stop-motion.Ha ricevuto numerosi premi letterari, tra i quali ricordiamo: Premio Bram Stoker al romanzo 2001 con American Gods, Premio Hugo per il miglior romanzo 2002 con American Gods, Premio Nebula e Premio Hugo per il miglior romanzo breve...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore