Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Guida pratica all'esame obiettivo. Le tappe della visita al paziente
Disponibilità immediata
28,00 €
28,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Guida pratica all'esame obiettivo. Le tappe della visita al paziente - Alasdair K. B. Ruthven - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Guida pratica all'esame obiettivo. Le tappe della visita al paziente

Descrizione


"Guida pratica all’esame obiettivo" nasce, confessa l’autore nella Prefazione, come una serie di appunti per preparare i suoi stessi esami universitari, quando era studente di Medicina e non trovava un testo che presentasse in modo completo e succinto, in un’unica pagina, l’intera sequenza delle tappe dell’esame obiettivo di un apparato o di un sistema corporeo. L’esperienza e la competenza dell’autore sono molto cambiate, da allora, ma l’opera ha mantenuto quel carattere di estrema praticità (quasi una tabella di marcia) e di visione d’insieme che tutti gli studenti e i tirocinanti cercano nei loro primi approcci con i pazienti. Il libro è composto di 19 capitoli, che raggruppano le patologie in sistemi/apparati (cardiovascolare, respiratorio ecc.), più alcuni dedicati a particolarità, quali il neonato, il paziente critico o l’accertamento di morte. I capitoli sono a loro volta suddivisi in schede, corrispondenti ad altrettante indagini. Ogni scheda è organizzata in due parti. A sinistra le operazioni da effettuare presentate in sequenza: innanzitutto come prepararsi, come relazionarsi al paziente e cosa dirgli, successivamente la descrizione dettagliata di test specifici, e, infine la stesura finale di un documento riassuntivo o l’invio a ulteriori analisi di tipo strumentale adatte al caso. A destra sono raccolte informazioni chiave: possibili reperti, note per casi particolari, proposte di ulteriori accertamenti, diagnosi differenziali di segni clinici e suggerimenti pratici. È una guida pratica, che dà per acquisite informazioni di base di fisiologia e fisiopatologia, per lasciare spazio a suggerimenti di immediato utilizzo, con efficaci rimandi a patologie correlate da indagare successivamente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CEA
2018
15 ottobre 2018
Libro universitario
160 p.
9788808820532
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore