Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
A Guide to Practitioner Research in Education - Dely L. Elliot,Ian J. Menter,Stuart Hall - cover
A Guide to Practitioner Research in Education - Dely L. Elliot,Ian J. Menter,Stuart Hall - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
A Guide to Practitioner Research in Education
Attualmente non disponibile
29,52 €
-5% 31,07 €
29,52 € 31,07 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 31,07 € 29,52 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 31,07 € 29,52 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A Guide to Practitioner Research in Education - Dely L. Elliot,Ian J. Menter,Stuart Hall - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book is a guide to research methods for practitioner research. Written in friendly and accessible language, it includes numerous practical examples based on the authors' own experiences in the field, to support readers. The authors provide information and guidance on developing research skills such as gathering and analysing information and data, reporting findings and research design. They offer critical perspectives to help users reflect on research approaches and to scrutinise key issues in devising research questions. This book is for undergraduate and postgraduate students, teachers and practitioners in practitioner research development and leadership programmes. The team of authors are all within the School of Education at the University of Glasgow and have significant experience of working with practitioner researchers in education.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Paperback / softback
280 p.
Testo in English
242 x 170 mm
490 gr.
9781849201858

Conosci l'autore

Stuart Hall

(Kingston, Giamaica, 1932 - Londra 2014) saggista giamaicano. Emigrato nel 1951 in Inghilterra, si è laureato a Oxford ed è stato direttore del Centro di studi culturali dell’università di Birmingham, dando grande impulso allo sviluppo dei «Cultural studies» e, specificamente, agli studi postcoloniali. H. si rifà alle categorie gramsciane e, nel solco della teoria della ricezione, sviluppa il concetto, fondamentale nel suo approccio al testo, della «negoziazione» del significato da parte del lettore. I suoi saggi più importanti sono Codifica e decodifica nel discorso televisivo (Encoding and decoding in the television discourse, 1973), Cultural Studies: due paradigmi (Cultural Studies. Two paradigms, 1980), Appunti sulla decostruzione del popolare (Notes on deconstructing the popular, 1981),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore