Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
La guitarra poetica - SuperAudio CD ibrido di Enrique Granados,Stephen Marchionda
La guitarra poetica - SuperAudio CD ibrido di Enrique Granados,Stephen Marchionda - 2
La guitarra poetica - SuperAudio CD ibrido di Enrique Granados,Stephen Marchionda
La guitarra poetica - SuperAudio CD ibrido di Enrique Granados,Stephen Marchionda - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La guitarra poetica
Disponibilità in 2 settimane
29,60 €
29,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La guitarra poetica - SuperAudio CD ibrido di Enrique Granados,Stephen Marchionda
La guitarra poetica - SuperAudio CD ibrido di Enrique Granados,Stephen Marchionda - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Enrique Granados (1867-1916): Danzas Españolas op. 37 (Galante – Minueto; Oriental; Fandango o Danza Gallega; Villanesca; Andaluza; Rondalla Aragonesa – Jota; Valenciana; Danza Triste – Melancólica; Arabesca – Bolero), La Maja de Goya; El Mirar de la Maja; Ochos Valses Poéticos (Preludio; Tempo de Valse noble; Tempo de Valse lente; Allegro umoristico; Allegretto; Quasi ad libitum; Vivo; Presto)
Enrique il pianista Nel corso della sua carriera Enrique Granados fu apprezzato soprattutto per lo straordinario lirismo del suo stile pianistico, una caratteristica che peraltro è presente anche in molte sue opere. Stephen Marchionda rende omaggio al grande compositore spagnolo, in occasione del 150° anniversario della nascita, con un’antologia molto personale di questi lavori. Le trascrizioni per chitarra di Marchionda mettono in evidenza una serie di illuminanti analogie con le radici dello stile di Granados, legato a filo doppio con le tradizioni del suo paese. Lo strumento nazionale Per questo motivo, tutti sanno che la chitarra è considerata lo strumento più emblematico e rappresentativo della Spagna. Date queste premesse, nessuno può stupirsi del fatto che la versione originale per pianoforte delle Danzas españolas riveli numerose reminiscenze della chitarra, con l’esecuzione di Marchionda che ne sottolinea l’autenticità. In particolare, l’incontenibile crescendo di vitalità della Danza n. 6, che culmina con lo scatenato Rasgueado, appare davvero impressionante e stimola parecchie associazioni con il flamenco. Stephen il chitarrista Nei brani dal carattere più tranquillo, Marchionda mette in mostra tutte le caratteristiche del suo stile chitarristico: i passaggi zufolati con linee melodiche intrise di un’atmosfera sognante ed eterea e i delicati arpeggi che generano un magico caleidoscopio di colori esaltano al massimo grado gli Ochos Valses Poéticos che chiudono il programma di questo disco di ascolto quanto mai gradevole. Come chicca per gli appassionati di questo raffinato repertorio, Marchionda esegue due bellissimi brani che coniugano la tipica malinconia andalusa e catalana con un sottile umorismo. Un suono assolutamente naturale Questo meraviglioso microcosmo poetico è stato giustamente riprodotto facendo ricorso all’innovativa tecnologia del SACD. Grazie alla stupefacente immagine tridimensionale garantita dall’impiego della tecnologia 2+2+2, di cui l’etichetta tedesca detiene l’esclusiva, è possibile percepire con grande chiarezza anche le nuances più impalpabili e l’atmosfera della sala da concerto della celebre abbazia di Marienmünster viene resa con una fedeltà di incredibile realismo. Un piacere d’ascolto di straordinaria piacevolezza… anche con un suono stereofonico!
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SuperAudio CD ibrido
1
MDG
1 luglio 2017
0760623200965

Conosci l'autore

Enrique Granados

1867, Lérida, Catalogna

Compositore e pianista spagnolo. Fu allievo di J.B. Pujol e F. Pedrell. Completati gli studi a Parigi, si impose presto come esecutore e iniziò una lunga carriera di concertista. Come compositore, diede il meglio di sé nella produzione pianistica, comprendente, fra l'altro. Danças españolas (4 fascicoli, 1892), Escenas poéticas, Escenas románticas, Estudios expresivos, Goyescas (2 quaderni, 1908: è il suo capolavoro, ispirato alle pitture di Goya), Libro de horas, Piezas sobre cantos populares españoles, Rapsodia aragonesa, Sardana, 7 Valses poéticos. Deliziose sono pure le liriche contenute nelle collezioni di Tonadillas escritas en estile antiguo e di Canciones amatorias; mentre più modesti risultati il compositore raggiunse in alcuni poemi e suites sinfonici, nella poca musica da camera...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Nr. 1 Galante - Minueto
Play Pausa
2 Nr. 2 Oriental
Play Pausa
3 Nr. 3 Fandango O Danza Gallega
Play Pausa
4 Nr. 4 Villanesca
Play Pausa
5 Nr. 5 Andaluza
Play Pausa
6 Nr. 6 Rondalla Aragonesa - Jota
Play Pausa
7 Nr. 7 Valenciana
Play Pausa
8 Nr. 10 Danza Triste - Melancólica
Play Pausa
9 Nr. 12 Arabesque - Bolero
Play Pausa
10 La Maja De Goya (Tonadilla)
Play Pausa
11 El Mirar De La Maja (Tonadilla)
Play Pausa
12 Präludium - Tempo De Valse Noble - Tempo De Valse Lente - Allegro Umoristico - Allegretto - Quasi Ad Libitum - Vivo ...
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore