L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un racconto suggestivo, scritto e tradotto benissimo, che trasporta il lettore nelle atmosfere dell'America degli anni '30 con la giusta dose di raffinata ironia. Ottima lettura estiva.
Un assoluto capolavoro questo libro che va letto piano piano per gustarselo tutto, fino in fondo. L'ho acquistato dopo avere visto in teatro Gypsy, con Loretta Goggi, show tratto appunto da questo romanzo di Vita Vissuta . La prima parte è incentrata tutta sulla madre della regina del burlesque (Rose) e sull'altra figlia, s , June. Poi emerge la personalità di Louise (Gypsy) maggiormente riservata rispetto a quella della sorella minore e meno ribelle. Destinata ad essere a vita una comprimaria, senza nessun talento, grazie alla sua intelligenza e prontezza di riflessi diventerà comunque una star. Gli aneddoti sono infiniti; il personaggio che emerge con maggiore ironia è quello della madre, una donna piena di risorse , ricca di personalità, ma anche autorità che, se da un lato lancia le figlie nello spettacolo (ma in realtà nel sottobosco dello show biz) dall'altro le condanna all'apprendimento on the road della vita, negando loro un'istruzione regolare. La descrizione di mille stanze d'albergo disadorne, squallide, dei viaggi rocamboleschi ,fino ad arrivare ad accamparsi in una tenda nel bosco è qualcosa insieme di esilarante e coinvolgente. In fin dei conti Rose è la classica madre chioccia , ma che è fornita di un ingegno e di senso pratico come nessuna. Apprezzabile ,all'interno della narrazionem è l'uso degli animali a livello spettacolare; scimpanzè e maialini diventano una sorta di animali domestici portati sia in scena che all'interno delle stanze in affitto. Verso la fine è narrata anche la storia di un pitone appartenente a una collega di Gypsy. In questo contesto, lo spettacolo risalta come un mondo ancora artigianale e dai risvolti umani, in contrasto con quello di oggi, troppo legato al divismo preconfezionato e ai soldi. E' ben spiegato il ruolo del burlesque all'interno della società americana e di come Louise -Gipsy Rose Lee divenne una star senza mai spogliarsi, ma solo alludendo alla nudità.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore