Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Hammerstein o dell'ostinazione. Una storia tedesca - Hans Magnus Enzensberger - copertina
Hammerstein o dell'ostinazione. Una storia tedesca - Hans Magnus Enzensberger - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Hammerstein o dell'ostinazione. Una storia tedesca
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 20,00 € 10,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 20,00 € 10,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Hammerstein o dell'ostinazione. Una storia tedesca - Hans Magnus Enzensberger - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La sera del 3 febbraio 1933, a Berlino ebbe luogo una cena a suo modo storica: Adolf Hitler incontrò per la prima volta nella sua veste di neo-cancelliere i maggiori esponenti della Reichswehr. Fra questi, discendente di un'antica famiglia aristocratica, il generale Kurt von Hammerstein-Equord, che durante la Repubblica di Weimar aveva fatto una brillante carriera sino a diventare nel 1930 - capo di stato maggiore dell'esercito tedesco. Un uomo di destra, che considerava Hitler un confusionario non particolarmente pericoloso. Nel corso della cena, tuttavia, il Führer espose senza mezzi termini quali erano i suoi veri obiettivi: instaurazione di una dittatura all'interno del paese, ricerca di "spazio vitale" a oriente. Il discorso di Hitler fece radicalmente cambiare opinione a Hammerstein che un anno dopo rassegnò le dimissioni: da quel momento in poi divenne - pur nella più assoluta segretezza - il punto di riferimento della resistenza anti-hitleriana che condusse al fallito attentato del 20 luglio 1944. La moglie e i sette figli sono gli altri protagonisti di questa straordinaria vicenda non solo tedesca: i maschi sono tutti coinvolti in forme di resistenza, vivono in clandestinità, le figlie si legano al Partito comunista. Nell'ultima parte del libro l'autore accosta narrazioni, "chiacchierate" postume con i protagonisti, commenti su fatti storici, documenti d'archivio in gran parte inediti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
2 settembre 2008
287 p., ill. , Rilegato
9788806193492

Valutazioni e recensioni

2,25/5
Recensioni: 2/5
(4)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

dama
Recensioni: 1/5

Finito!!! Un incubo....Non l'ho mollato solo perchè mi impongo sempre di completare un libro iniziato. In questo caso è stato puro masochismo.

Leggi di più Leggi di meno
Andrea
Recensioni: 1/5

Non mi è piaciuto molto... devo dire dispersivo ed un po' inconcludente. Fornisce pochi spazzi di storia in un ammasso di informazioni di vita personali e forse superflui. Mi aspettavo o un romanzo storico o un testo storiografico, in realtà non è nessuna delle due cose. Peccato perchè il tema della "resistenza" tedesca al regime nazista è molto interessante per capire un popolo e un'eopca molto buia.

Leggi di più Leggi di meno
claudio
Recensioni: 5/5

Ho apprezzato molto il libro di Enzensberger: l'ho letto con una voglia sempre maggiore. Non è una biografia, non è un romanzo, ma come dice l'autore è più vicino ad una foto che a un quadro. Interessante poi la tecnica delle chiaccherate postume con diversi personaggi vicini al generale Hammerstein. Per me è stata anche una buona scoperta venire a conoscenza dell'esistenza di una Resistenza tedesca al nazismo: conoscevo solo quella della Rosa Bianca, limitata all'ambiente universitario.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,25/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

(Kaufbeuren, Baviera, 1929) scrittore tedesco. Giornalista, professore universitario, poeta, traduttore e saggista, E. fondò nel 1965 la rivista «Kursbuch», tra le più vivaci della Repubblica Federale Tedesca. Le sue poesie sono sapientemente intessute di giochi di parole, termini gergali, citazioni saggistiche. Le raccolte principali, spesso nutrite di satira politica, sono Difesa dei lupi (Verteidigung der Wölfe, 1957, nt), Lingua nostra (Landessprache, 1961, nt), Scrittura per ciechi (Blindenschrift, 1964, nt), Mausoleum (1975), La fine del Titanic (Der Untergang der Titanic, 1978), Musica del futuro (Zukunftsmusik, 1991), Chiosco (Kiosk, 1995, nt), Più leggeri dell’aria: poesie morali (Leichter als Luft. Moralische Gedichte, 1999) e il curioso e provocatorio Che noia la poesia: pronto...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore